Cultura

ANPI – Enzo Fimiani “La partecipazione del Mezzogiorno alla Liberazione d’Italia (1943-1945)”

Presentazione del volume, sabato 22 aprile, presso la libreria Colapesce di Messina

Sabato 22 aprile, presso la libreria Colapesce, alle ore 18, il circolo Anpi (Associazione nazionale partigiani d’Italia) promuove una iniziativa in vista del 25 aprile. Se la domanda è sempre stata: “ma il Sud ha partecipato alla Resistenza?”, adesso c’è un libro che dà una prima risposta; si intitola: “La partecipazione del Mezzogiorno alla Liberazione d’Italia (1943-1945)”. Il volume è stato pubblicato dall’Anpi nazionale ed è curato da Enzo Fimiani; è stato già presentato a Palermo dal presidente Carlo Smuraglia, autore anche della lucidissima introduzione. Ad avviare la discussione a Messina saranno Patrizia Caminiti, presidente del circolo cittadino Anpi, e Giuseppe Restifo, storico e membro del direttivo dello stesso circolo.
Il libro è frutto di una ricerca promossa dall’Associazione partigiani, in collaborazione con l’Istituto per la storia del movimento di liberazione, e presenta un quadro inedito di come il Sud e i meridionali hanno fatto la Resistenza e hanno costruito l’Italia repubblicana e democratica, contribuendo anche alla scrittura della Costituzione.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

6 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

6 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

7 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

9 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago