Il progetto si fonda sull’eredità lasciata dagli obiettori di coscienza, nel percorso di costituzione dei corpi civili di pace, basati su principi della difesa popolare nonviolenta all’estero, in situazioni di conflitto armato o di violenza strutturale e negazione dei diritti umani. Essi operano per la costruzione di una pace positiva, che non significa semplicemente assenza di conflitto.
Il Casco Bianco invia dall’estero reportage, articoli, interviste e diari, foto e video, pubblicati sul sito www.antennedipace.org e su riviste e quotidiani interessati.
Quest’anno è previsto l’invio di 50 volontari in: Tanzania, Zambia, Cile, Bolivia, Brasile, Venezuela, Albania, Romania, Israele e Territori Palestinesi, Bangladesh, Russia, Spagna, Croazia, Georgia.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri