“se non fosse così, avrei creduto che questo spettacolo fosse stato pensato da Malou Airaudo dopo aver visto Tindari. Il canto delle Cicale registrato come una sorta di Canto ammaliatore di Sirena ci ha introdotto una sorta di incantesimo: non si percepiva più quale fosse l’effetto sonoro e il vero canto delle cicale tindaritane. Tutto appariva pronto perchè lo scenario di Tindari fosse l’unico luogo possibile per la danza suggestiva dei due ballerini… La Bauch rivive nelle coreografie di Malou che sapientemente conduce i danzatori verso rivelazioni espressive straordinarie”.
Così Anna Ricciardi, curatrice della stagione teatrale estiva, dopo aver introdotto, commenta l’anteprima del Festival di Tindari a cura del Circuito del Mito.
Attendiamo adesso che anche il Circuito del Mito concluda l’intera programmazione estiva sul nostro territorio, per dare l’opportunità ai nostri concittadini e ai turisti di seguire tutte le date del Festival che si preannuncia prestigioso.
L’obiettivo dell’Amministrazione è quello, infatti, di fare del Teatro Antico di Tindari un crocevia di eventi musicali e teatrali di avanguardia e di respiro internazionale”.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri