Fonte di ispirazione per poeti e musicisti, filosofi e scienziati; contadini e marinai hanno affidato fortune e dolori alla grande madre della notte, essa è stata musa ma anche guida e dea, confidente e protettrice.
Spazi Lunatici vuole rievocare uno “spazio” concepito non solo come fisico, quindi definito e circoscritto ma anche come spazio intimo infinito e condivisibile.
Una notte per la luna in cui sarà l’arte a celebrarla: dal mito al rito, dai culti alla letteratura, attraverso musica, poesia, lettura e video.
Progetto Musicale a cura di: Valentina Siligato e Allurakì
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…