Categories: Cronaca Regionale

ANTEPRIME – “Tury Palermo Story” a Gliaca di Piraino

Il divertente commissario nato dalla penna di Umberto Russo per la prima volta sugli schermi martedì 26 Aprile Un commissario sfortunato, che non colleziona promozioni o medaglie al valore, la Sicilia, quella dei Nebrodi, quella che conosciamo bene, battute spontanee, ilarità e un pizzico di mistero…Ecco come nasce “Turi Palermo Story”, il film generato dall’estro del regista di Longi Umberto Russo e presentato in anteprima a Gliaca di Piraino, nei locali del Palacultura “Don Puglisi”, sede del noto “Altercinema”, giorno 26 Aprile alle ore 19:00.

Turi Palermo è un maresciallo dei carabinieri completamente diverso dal Camilleriano commissario Montalbano. Turi è poco intuitivo, non ha mai la soluzione a portata di mano, non coglie con facilità gli indizi e per il 10° anno consecutivo, proprio la notte del 31 Dicembre, un misterioso assassino, che dopo un decennio non è ancora stato scoperto da Turi, commette l’ennesimo omicidio. Ecco così che il nostro maresciallo deve a tutti i costi svelare l’enigma, a meno che non voglia finire, come lo minaccia da tempo il comandante dell’arma, relegato in un commissariato del Trentino Alto Adige. Tanti elementi si mescolano nella storia di Turi Palermo: l’attaccamento alla sua bella Sicilia, l’autoironia, la vena comica e spigliata degli altri personaggi, il tutto contornato da un alone di mistero e continua sorpresa che accompagnano lo spettatore per tutta la durata del film.

Il cast può vantare oltre 100 membri tra protagonisti, figuranti e comparse, tutte persone che non hanno mai partecipato a un film, e solo alcuni attori provengono da una formazione teatrale.

È proprio questa l’innovazione sulla quale ha puntato il regista Umberto Russo: scommettere sull’originalità, sull’autenticità di personaggi immediati, spontanei, non costruiti o studiati, ma estrapolati dalla realtà quotidiana e diventati protagonisti di una pellicola. Gli attori, infatti, tutta gente proveniente da paesi dei Nebrodi come Galati Mamertino, Longi, Mirto etc. rispecchiano l’essenza della trama: cogliere il sapore vero dei personaggi, la loro unicità, le inflessioni dialettali autentiche, i modi di fare, tutti elementi che riescono a tramutare la storia di Turi Palermo in un poliziesco frizzante e mai noioso.

Umberto Russo, ideatore, sceneggiatore e produttore del film ha girato tutte le scene proprio nei paesi dell’hinterland nebroideo, servendosi solo di una semplice telecamera, perché ciò che conta è far risaltare la vera originalità e naturalezza dei protagonisti. Già ospite ad Antenna Sicilia, al noto programma di Salvo La Rosa, Russo ha deciso, onorando di questo l’Amministrazione e tutto il Comune di Piraino, di programmare la prima del film al Palacultura Don Puglisi, invitando numerose autorità militari che presenzieranno all’evento.

Dopo il libro “Turi Palermo Story” edito nel 2008, la cui prefazione è stata scritta da Mimmo Mollica, giornalista, scrittore e Presidente della Scuola Civica di Musica fondata di recente a Piraino dall’Amministrazione Comunale, è arrivato il momento di poter vedere il simpatico Turi sugli schermi. Se si vuole avere un piccolo assaggio della vena comica e dell’originalità di “Turi Palermo Story” non resta che dare un’occhiata alla pagina Facebook del “maresciallo”.

Ufficio Stampa Comune di Piraino

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

9 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

10 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

11 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

11 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

11 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

18 ore ago