Luigi Schillaci – 3D artist – presenterà, alla pinacoteca orlandina, sabato prossimo, la ricostruzione del Progetto del Porto Turistico orlandino, che sarà inaugurato tra poco più di 150 giorni, attraverso i lavori di computer grafica e animazione.
Con lui l’imprenditore Totò Mangano, il sindaco orlandino Franco Ingrillì e Enzo Sindoni.
Ma dice Luigi vorrei che ci fosse le gente che ama questo paese, che crede nella giovane e vecchia imprenditoria, chi sta investendo in questo progetto che per la sua portata e valenza, non può certo racchiudersi in un ambito di territorio definito, ma appartiene a tutti i Nebrodi,
Il lavoro che da sabato sarà visionabile sul canale you-tube del professionista orlandino, utilizzabile secondo le leggi del copy-right – diventa così un tributo a Capo d’Orlando ed al territorio, a chi ha ancora ha sogni da cullare, e chi ama il mare e diverrà un vero e proprio biglietto di presnetazione virtuale di questa struttura turistico-nautica.
Il lavoro che viene presentato (qui il promo) è complesso, articolato, esteticamente emozionante.. da vedere.
“Vi aspetto”, dice Luigi Schillaci.. il senso di appartenenza e collettivo… ed il Porto, così come nessuno l’ha ancora visto, è di tutti!”.
VEDI IL PROMO
IL CHI SONO DI LUIGI SCHILLACI
Sono un graphic designer e la mia formazione nasce dalle basi tecniche che derivano dagli studi di geometra conseguito nel 1999, implementata da un master in architettura virtuale frequentato a Roma presso l’Istituto Quasar design university tra il 2000 e 2002.
Sono stato sempre attratto dal mondo tecnologie digitali della computer grafica legate alla resa dei progetti, sia essi architettonici sia di puro design, incuriosito e affascinato dalla trasformazione di un semplice modello 3D in una forma complessa di qualità foto/realistica.
Ciò è di grande aiuto all’industria e non solo, che volendo rappresentare un’ idea non ha bisogno della sua realizzazione per mostrare, presentare o ambientare un lavoro, risparmiando quindi notevoli costi di manifattura e fotografia.
Naturalmente tutta la mia curiosità non è casuale, avendo sempre avuto modo di “respirare” un’ aria creativa grazie a mio padre che, Architetto, mi ha coinvolto in esperienze talvolta impegnative, che però hanno contribuito a formarmi.
Durante il mio percorso ho appreso svariate tecniche e stili, iniziando dal disegno a mano libera al modellazione ed animazione 3D, dalla fotografia a quelle del video editing e alla grafica in generale, strumenti che uso quotidianamente nel mio lavoro e nel tempo libero per esprimere al meglio la mia creatività.
Il mio obbiettivo oggi, è quello di creare un lavoro qui’ in Sicilia, avendo per anni lavorato ed appreso fuori casa, quanto oggi possiedo, mettendo a disposizione delle possibili utenze interessate, la mia esperienza. Per questo ho realizzato quanto offerto alla comunità di Capo d’Orlando, il porto turistico MARINA, come nessuno lo ha mai visto prima, per presentarmi e far conoscere”da vicino” un po’ di quello che è il mio mondo.
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…