Categories: Arte Moda Viaggi

ANTONELLINA PAPIRO – la fotografia ha un’anima

Negli scatti della orlandina che proponiamo, uno dei mestieri più antichi dell’Isola. Ma dietro le foto c’è tutto il mondo artistico e la sensibilità di una delle più promettenti fotografe siciliane.

Scattare foto è facile, fare delle belle foto un pò meno. Cogliere l’essenza di un gesto, di un rito, di un “mestiere” dentro uno scatto è difficile.. allora diventa estro, arte, poesia.

Così “u caliaru” diventa modello, ci racconta e si racconta, e la sua storia diventa la nostra.

Antonella Papiro, ama la fotografia, ma è anche un’artista, disegna, immagina, sogna e scatta fotografie.

Qui di seguito una seguenza di immagini, la scorsa estate a Brolo, che raffigurano Carmelo Rifici, tra gli ultimi “caliari” dei Nebrodi.

Una bancarella colma di cannellina, pistacchi, fave salate ed i classici cecci cotti, quelli a “due botte” sono il sapore della festa, quella fatta dalla banda che passa e la Madonna tirata a spalla dai portatori della vara. 

Calia e semenzaceci e semi di zucca rossa.

Ecco cosa vende quest’ambulante…. tra gli ultimi rappresentanti di un popolo, quello dei caliari, che quando gli iper mercati e la grande distribuzione, erano lontani da questi luoghi, facevano sorridere i grandi e soprattutto i bambini.

Antonella Papiro, scuola d’arte alle spalle, disegna, fa ritratti, dipinge, usa le matite, fotografa i grandi del blues, nudi e personaggi famosi, presta la sua arte alla foto pubblicitaria, lavora a Capo d’Orlando, ha fatto mostre e partecipato a grandi kermesse artistiche, impegnata nel sociale, fa lezioni private, suona il pianoforte, sta’ sui set cinematografici ed è a suo agio nelle sfilate di moda…. le sue foto ci parlano di lei e della sua amabile sensibilità.

admin

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

1 ora ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

3 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

15 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

16 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

16 ore ago