Categories: CalcioSport

Antonio Magistro & Rocca di Caprileone – Dopo il “divorzio”, i diversi toni delle dichiarazioni

Il Rocca di Capri Leone comunica l’interruzione del rapporto con il Direttore Sportivo Antonio Magistro, perde due innesti e fa gli auguri di buon proseguimento: “Le parti si sono incontrate e hanno deciso di separarsi in modo consensuale”.Dichiarzione tecnica, estremamente sintetica. L’ormai ex Ds è più esplicito, com’è il suo carattere” “Lascio il Rocca di Capri Leone per incompatibilità con l’allenatore Pasquale Ferrara. […] le incomprensioni che hanno accompagnato me e il mister dai primi giorni piuttosto che attenuarsi sono addirittura cresciute di intensità. Con la società mi riservo un nuovo incontro per definire i dettagli di questo divorzio, che comunque non incrina dei rapporti che restano assolutamente civili”. Fine di una storia

 

 

Ma torniamo al comunicato societario che augura a Antonio Magistro “le migliori fortune professionali” in questo si specifica che “su richiesta sono stati liberati dagli impegni con la società anche i calciatori Davide Pettinato, che vestirà la casacca della Leonfortese in serie D, e l’attaccante Tindaro Calabrese che vestirà la maglia del Castelbuono- quindi si conclude – Ad entrambi i giocatori la società augura di proseguire al meglio la propria carriera agonistica”.

Antonio Magistro ha, sulla stampa, fatto circolare il suo punto di vista : “Lascio il Rocca di Capri Leone per incompatibilità con l’allenatore Pasquale Ferrara. Mi dispiace non aver potuto svolgere appieno il mio lavoro ma le incomprensioni che hanno accompagnato me e il mister dai primi giorni piuttosto che attenuarsi sono addirittura cresciute di intensità.

Con la società mi riservo un nuovo incontro per definire i dettagli di questo divorzio, che comunque non incrina dei rapporti che restano assolutamente civili – aggiungendo – Qualche calciatore è andato via per rispetto della mia persona e del mio modo di operare, anche per loro la convivenza con il tecnico è stata complicata e non se la sentivano di proseguire in questo rapporto nonostante la società avesse tranquillizzato i ragazzi su tutto ciò che esula dal contesto campo.

Più in là spiegherò perché queste incomprensioni non sono state superate. Nel frattempo, posso solo augurare in bocca al lupo alla dirigenza e ai ragazzi, certamente non al signor Pasquale Ferrara”.

Fine di una storia appena iniziata?

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

9 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

10 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

10 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

10 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

11 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

17 ore ago