Cultura

ANTONIO MILAZZO – A Proposito dell’Ora Legale

Dopo aver visto certe sfumature negative nel “l’Ora Legale” o osservando quei luoghi comuni che recitano Toti e Totino o quel sicilianismo  abusato da Pif nei suoi film; dopo tutto il lavoro che stiamo facendo qui a Palermo con “Siciliani Liberi”, è qusi un obbligo scrivere queste due righe …

 

 

Antonio Milazzo, liberato pensatore, ci scrive:

Comici, Cabarettisti, Sceneggiatori, Attori o pseudo “Artisti” Siciliani…

che usate intrattenere il vostro  limitato pubblico con atteggiamenti o una dialettica volgare e meschina, Vi prego… smettetela di speculare o fare cassa mettendo sempre in ridicolo o in risalto aspetti  di un modo di essere siciliano che ormai non esiste più!

Smettetela di mistificare metodi e filosofie di un antico popolo saccheggiato da una cultura/politica italianota a discapito dello sviluppo di tutti quei siciliani che ieri e oggi hanno combattuto e stanno combattendo per una Sicilia migliore, diversamente acculturata e libera da certe obsolete mentalità probabilmente determinate da chi continua a sfruttarci.

Basta con questa commedia o recite che soffocano il lavoro e la speranza delle future generazioni isolane che intendono riscattare la loro vera immagine!

Basta di rovinare o ridicolizzare (solo per fare cassa) aspetti di alcuni vostri fratelli siciliani che sono stati tartassati dalla povertà intellettuale di una scuola programmata ad arte da chi da tempo attinge risorse e voti.    

L’arte della recitazione, la commedia, la satira teatrale, cinematografica, televisiva, non dovrebbero servire a mettere in evidenza aspetti negativi di un popolo, ma a costruire qualcosa di nuovo, di bello, di costruttivo; qualcosa che può aiutare un popolo a sollevarsi dall’ignoranza, dalla miseria intellettuale e spirituale dove forse altri (per un ritorno di potere) l’hanno costretto a pascolare.

Dunque, Vi prego… fate sfoggio delle vostre capacità, creatività, non solo per guadagnare qualche spicciolo o per evidenziare la vostra immagine, ma per dare il vero Senso e Scopo all’Arte, al Talento, allo Sviluppo culturale di un Popolo, poiché qualcuno ha scritto: “L’Arte rinnova i popoli e ne rivela l’esistenza, vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l’avvenire”

E un altro storico personaggio ancora prima ha detto: “Fatti non foste per viver come bruti, ma per seguir virtute e Conoscenza”.

Antonio Milazzo

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

1 ora ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

3 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

15 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

16 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

16 ore ago