Categories: Cronaca Regionale

ANTONIO MORESCO – PARTE VENERDI’ DA MESSINA IL BRACCIO SUD DI “STELLA D’ITALIA”.

” L’Italia è tramortita. L’Italia ha bisogno di risorgere. Ha bisogno di tirare fuori dalla sua testa, dalla sua pancia e dal suo cuore le energie che pure conserva dentro di sé e che -come è successo altre volte in passato- possono farla risorgere.

Proponiamo un’impresa che sembra impossibile e che abbiamo chiamato Stella d’Italia: un grande spostamento a piedi, di menti e di corpi, da compiere in date ancora da definire nella primavera del 2012, che parta dalle varie zone geografiche del nostro Paese, dal nord, dal centro e dal sud, con percorsi che verranno definiti con precisione più avanti sulla base delle adesioni attive all’iniziativa, che verrà ad assumere la forma dei bracci di una stella e che convergerà verso il centro.

Come meta finale abbiamo scelto L’Aquila, che, oltre a trovarsi in una posizione centrale nel nostro Paese, rappresenta anche il nostro stato attuale ma anche il nostro bisogno e desiderio di ricostruzione”

Con queste parole lo scrittore Antonio Moresco presenta l’originale iniziativa che, dopo la positiva esperienza dello scorso anno, ha  nella nostra città uno dei suoi punti di partenza.  Una grande marcia che partirà da diverse zone geografiche del nostro Paese: dal nord, dal centro e dal sud, con percorsi che assumeranno la forma dei bracci di una stella e che convergeranno verso il centro. Dalla Liguria, dal Veneto, dalla Sicilia e dalla Puglia – e  speriamo anche dalla Sardegna – le persone che parteciperanno  avranno come meta finale L’Aquila, città che, oltre a trovarsi in una posizione centrale nel nostro Paese, rappresenta anche il  bisogno e desiderio di ricostruzione che attraversa l’Italia in questo momento storico.

Dal prossimo 11 maggio e fino al 5 luglio 2012  “Stella d’Italia”  attraverserà molti comuni grandi e piccoli e cercherà, in dialogo con Associazioni e Amministrazioni sensibili a questo bisogno di rigenerazione, di far vivere -anche attraverso incontri pubblici da tenere alla fine di alcune tappe- tutta la forza antica e nuova del tessuto comunale del nostro Paese.

Venerdì  11 maggio alle ore 9.30 a Piazza Unità Europea ( Municipio) a Messina, prenderà il via la parte meridionale del cammino. Sarà presente Antonio Moresco, promotore dell’iniziativa  insieme a Tiziano Scarpa , Carla Benedetti ed altri scrittori e intellettuali.  I marciatori, prima della partenza, saranno lieti di incontrare i  giornalisti e la cittadinanza per illustrare lo spirito e il messaggio che “Stella d’Italia” intende trasmettere.

Tonino Cafeo

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

4 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

5 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

6 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

6 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

6 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

13 ore ago