Per il giudice di Patti non si riscontra alcun profilo di responsabilità penale nella sua condotta.
La nota dello stesso Presidente del Consiglio Comunale Scurria.
Si comunica agli organi di stampa che a seguito della querela-denuncia presentata in data 21/10/2015 presso il locale Commissariato di P.S. dall’assessore comunale in carica, sig. Puleo Giuseppe, in relazione ai lavori consiliari svoltisi in data 08/09/2015, la Procura della Repubblica di Patti ha aperto un procedimento penale nei confronti del sottoscritto (n. 2885/15 R.G.N.R.).
In merito a quanto precede, a seguito delle indagini effettuate dall’Ufficio di Procura, non essendo emerso alcun profilo di responsabilità penale a carico del sottoscritto, in data 26/05/2016 il Sig. Pubblico Ministero ha richiesto l’archiviazione del procedimento ed in data 27/09/2016 il Sig. Giudice per le Indagini Preliminari ha disposto il relativo decreto di archiviazione, “… non ricorrendo i presupposti oggettivi e soggettivi del 323 c.p.”.
Detto provvedimento di archiviazione, appreso solo recentemente, è stato comunicato a S.E. il Prefetto di Messina e, nella seduta di ieri, al Consiglio Comunale, e conferma, ancora una volta, la correttezza sostanziale dell’operato del sottoscritto nella direzione dei lavori consiliari.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…