Categories: Comunicati Stampa

Anziani – A Sant’Angelo di Brolo il 4 maggio riprende il servizio d’assistenza

 

Sulla scorta di quanto contenuto nel progetto migliorativo offerto dalla Società cooperativa “Azione Sociale” di Caccamo e delle indicazioni fornite dall’Amministrazione, gli obiettivi che si intendono raggiungere riguardano il mantenimento dell’anziano nel proprio ambiente di vita familiare, la rimozione delle situazioni di disagio, il sostegno e il consolidamento delle reti primarie  (famiglia, vicinato, amici, etc.), il pieno rispetto della dignità umana e dei diritti di libertà della persona, il raggiungimento dell’autonomia, la predisposizione di interventi volti a superare stati di emarginazione ed esclusione sociale.

La ditta appaltatrice metterà a disposizione due mezzi per il trasporto e terrà attivato lo Sportello permanente di ascolto, assistenza e punto informazioni, nel quale opereranno uno psicologo e un assistente sociale. A ciò si aggiunge il servizio di barbiere e parrucchiere, il supporto spirituale e il telesoccorso. Inoltre, il progetto migliorativo contiene una serie di iniziative ricreative riservate agli assistiti.

Per l’Assessore Michela Maurotto “con il riavvio del servizio, l’Amministrazione ha puntato molto sulla qualità delle prestazioni, che sono comunque coniugate con la quantità. Grazie al finanziamento del Ministero dell’Interno con il progetto URRA, il Comune risparmierà il 50 per cento rispetto ai costi, che altrimenti avrebbe dovuto sostenere con il bilancio comunale, a cui si aggiunge una parte qualificante che è quella ottenuta con il progetto migliorativo offerto dalla ditta. Il nostro obiettivo – ha concluso l’Assessore Maurotto – nella continuità è quello di rendere meno complicata la vita delle persone non più giovani, agevolando loro la permanenza nel contesto familiare”.

Il servizio è rivolto a 50 anziani con età superiore a 75 anni, oppure coppie di ultraottantenni oppure soggetti in situazione di particolari situazioni di disagio anche con meno di 75 anni. L’appalto dura un anno.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

10 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

11 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

11 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

11 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

12 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

18 ore ago