Cronaca

APOLIDE 2.0 – Quando la Burocrazia nega la nascita

Un bambino italiano, nato da genitori italiani, riconosciuto dalle autorità tedesche… ma per l’Italia è apolide. Perché? Perché la macchina burocratica gira a rilento, e intanto la vita aspetta.

La miopia di un governo fa i conti con le logiche più semplici.

Succede in Germania, nel 2025. Una giovane coppia italiana, residente all’estero, accoglie con gioia la nascita del proprio figlio. Tutto è regolare: il piccolo viene registrato presso l’anagrafe tedesca, come previsto dalla legge locale. Eppure, al momento di prepararsi per tornare in Sicilia in vista delle vacanze, la scoperta agghiacciante: il bambino non ha documenti italiani. Nessun passaporto, nessuna carta d’identità. E quindi, nessun volo possibile. Bloccato. Apolide. Invisibile.

Eppure, lo stabilisce chiaramente l’ordinamento italiano: un figlio di cittadini italiani è automaticamente italiano per diritto di sangue (ius sanguinis). Ma il riconoscimento formale non è automatico: serve la trascrizione dell’atto di nascita presso il Comune italiano di riferimento. E qui inizia l’incubo burocratico.

Una macchina lenta, troppo lenta

Il sistema prevede che l’Ufficio Consolare competente invii l’atto di nascita al Comune italiano se i genitori sono iscritti all’AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero). In teoria. Nella pratica, i tempi si allungano, gli uffici tacciono, le comunicazioni si perdono tra e mail, pec e scrivanie polverose.

I genitori, spaesati, attendono. Contattano gli uffici. Si procurano l’originale cartaceo dell’atto di nascita multilingue, lo spediscono. E aspettano. E intanto il loro bambino resta apolide per la burocrazia italiana, pur avendo due genitori italiani e un’identità anagrafica già registrata in Germania.

 Un volo negato. Una vacanza negata. Un diritto negato.

Perché questo stallo? Perché dietro c’è una normativa sempre più rigida, che nel nome della “lotta alla cittadinanza facile” finisce per colpire gli stessi italiani all’estero. Che ricevono ora questa mail:

Gentile Signora/e

La ringraziamo per la sua richiesta.

Desideriamo informarla che, a partire dal 24 maggio 2025, la normativa in materia di cittadinanza italiana ha subito delle modifiche. Al momento, tuttavia, siamo ancora in attesa delle istruzioni operative da parte delle autorità competenti in merito alla nuova procedura per la richiesta di cittadinanza italiana per i minori nati all’estero.

Non appena riceveremo indicazioni ufficiali, provvederemo a fornirle tutte le informazioni necessarie.

La invitiamo pertanto a monitorare il nostro sito per eventuali aggiornamenti o a ricontattarci nelle prossime settimane.

Cordiali saluti, l’Ufficio cittadinanza

Nessuna scorciatoia, nessuna flessibilità, nessun documento provvisorio che consenta al piccolo di viaggiare con i propri genitori.

Eppure, basterebbe un atto di buon senso. Una procedura semplificata per i figli di cittadini italiani. Una risposta tempestiva da parte delle istituzioni. Ma sembra che il principio della lentezza valga più del diritto alla cittadinanza.

La soluzione c’è, ma arriva troppo tardi

Solo dopo la trascrizione dell’atto di nascita e l’iscrizione all’AIRE sarà possibile richiedere un passaporto o una carta d’identità italiana. Ma quanto tempo dovrà ancora passare? Quanti bambini italiani dovranno restare apolidi nel limbo burocratico?

APOLIDE 2.0 È UN FALLIMENTO DI STATO

Questa non è solo una storia di carta e timbri. È un segnale d’allarme. È un grido che parte da una culla e arriva dritto al cuore della nostra democrazia: chi nasce figlio di italiani ha diritto alla cittadinanza, subito. Non quando la burocrazia ha tempo.

Il diritto alla cittadinanza non può attendere.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

4 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

4 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

5 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

5 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

11 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

11 ore ago