L’appello
Con l’approssimarsi della stagione primaverile, il risveglio della popolazione di Sicilia quest’anno, passerà attraverso “Progetto Sicilia”: impegnati a tappeto nella raccolta delle firme per l’iniziativa di legge popolare, come da Statuto Speciale della nostra Patria regionale, che consentirà per la prima volta nella storia recente dell’Isola, alla gente di esprimersi sulla introduzione di una moneta autenticamente siciliana, il Grano, la quale seppure in maniera complementare e non contrapposta all’Euro, attraverso il meccanismo continuamente spiegato, consente la creazione di almeno 250 mila posti di lavoro, ovvero risollevare la società e l’economia dei siciliani ora disastrata e, con le avvisaglie che si prospettano, destinata al declino:
A noi interessa il lavoro e la prosperità del popolo siciliano, senza niun bisogno di fare i carrettieri dei politici o i mestatori in squallidi giochi: perché “Progetto Sicilia” ha sempre proposto a viso aperto, nel suo leader e nel gruppo dirigente, un discorso chiaro e netto: con la firma si dà fiducia e mandato a gente del popolo perché il popolo si esprima, attraverso la prima legge di iniziativa popolare che sarà espressione dell’Assemblea Regionale Siciliana, presentata dopo che, dal 15 marzo 2014, sarà completata la raccolta delle firme. E se i “deputati” del Parlamento panormita non volessero tenere conto della volontà popolare, si rileggano le pagine della storia passata e recente, rivedano attraverso i mezzi di informazione telematici quale fine è stata riservata a coloro i quali non si sono messi letteralmente sugli attenti, innanzi alle legittime, legali, ineccepibili richieste della gente. Tutto deve svolgersi e si svolgerà nell’alveo del rispetto e della serietà, ma senza che ciò possa flettere la volontà unanime del popolo siciliano.
Quella maggioranza che non è andata alle urne per le elezioni regionali vi si è recata, è vero, per le nazionali del 2013: ciò dimostra che il segnale dato non è contrario al governo romano, ma di disgusto verso la classe politica siciliana che non risponde più agli interessi autentici della gente, ne è completamente scollegata. Solo una iniziativa concreta come “Progetto Sicilia” costituisce la soluzione, ma loro non intendono comprenderlo, perché sarebbe contrario agli interessi della “casta della mangiùgghia” che ammorba quello che fu il palazzo Reale sede dei grandissimi sovrani Normanni, prima degli Emiri kalbiti e poi di illuminati Vicerè. Noi andremo comunque avanti perché così sente il popolo.
Siamo certi, come sta avvenendo, del riscontro della gente: aumentano le richieste di moduli per la raccolta delle firme. Continuiamo la battaglia per la prosperità dell’Isola, sotto le insegne pacifiche e sacre della Spiga e della Triscele. L’animo nostro è nelle mani dell’Altissimo.
Associazione Progetto Sicilia, Ufficio Stampa e Propaganda
gennaio 2014
Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…
La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…
Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…
Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…
“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)