Senza categoria

APPELLI – Stato di crisi crediti. La protesta\invito di un imprenditore edile

Superbonus e dintorni: “Cari colleghi, professionisti, ritengo sia arrivato il momento di unirsi e sottoscrivere un documento comune, e prendere una decisione ferma a tutela dei più piccoli e per garantire il futuro di ognuno di noi e dell’indotto”.

mettiamoci la faccia

A promuovere l’iniziativa è Giuseppe Pettina, direttore generale del Consorzio Cassiopea, oggi – nei fatti – portavoce di un centinaio di imprese medio-piccole che operano prevalentemente nell’isola, anche fuori dagli ambiti del superbonus110%

Lui ora chiede la sottoscrizione di un documento da divulgare sulla stampa, da portare ai Presidenti della Regione e al Presidente della Repubblica, oltre alla Procura della Repubblica.

“Dico questo, – a parlare è Giuseppe Pettina – rivolgendomi ai colleghi, ai professionisti, perchè ritengo sia arrivato il momento di unirsi e sottoscrivere un documento comune, e prendere una decisione ferma a tutela dei più piccoli e per garantire il futuro di ognuno di noi e dell’indotto perché da oggi per il futuro immediato ognuno di noi sarà soggetto a reati civili e penali e in molti casi fallimentari, con procedure pesanti che ci taglieranno fuori dal mercato del lavoro.

Tutto questo accadrà, – continua il Direttore Generale della Cassiopea – anzi è già in corso, con la mancanza del Durc, con il mancato pagamento dell’IVA e tasse varie. In tutto questo si configurano reati penali, amministrativi, civili. Questo sarà causa di mancanza di rating finanziario, escludendo ognuno di noi dalla possibilità di accedere al credito”.

Poi l’accusa pesante

“Dopo due anni di lavoro, con sacrifici e rischi enormi, il vero traditore dell’imprenditore è stato lo Stato.

Si lo Stato, che ci ha tratto in un inganno incredibile e non è  giusto che a pagare sia la nostra categoria classificata  – inopportunamente e meschinamente da alcuni come truffatori – .

Noi non ci stiamo

Io, anzi noi, non ci stiamo. Non tutti siamo uguali. I governi e relativi governanti degli ultimi anni, hanno dimostrato chiaramente di non essere all’altezza di un Paese come l’Italia”

E Pettina continua.

“I nostri nonni, i nostri genitori, hanno combattuto per la libertà, per i diritti dei più deboli, delle donne, degli operari. Ci siamo assunti, tutti, responsabilità e non siamo venuti meno ai nostri doveri. Noi siamo chiamati come categoria – in maniera unitaria, compatta, omogenea –  a dimostrare che siamo diversi. Siamo Uomini, Imprenditori validi e non possiamo più aspettare e accettare che delle persone incapaci decidano per noi, per la nostra categoria, per il mostro lavoro per il futuro dei nostri operai, dei nostri figli.”

La proposta

“Chiediamo un incontro urgentemente per avere una risposta immediata, altrimenti l’invito è di fermare, anzi depositare le dichiarazioni in bianco, invitiamo l’Ance e tutte le associazioni di categoria a fare un tavolo tecnico. Non vogliamo passerelle buone per farsi vedere. Vogliamo risposte concrete e immediatamente anche dai sindacati del settore, nazionali e regionali, dall’Ars, dalle deputazioni nazionali e regionali.”

La petizione

“Fate girare questa nota – conclude Pettina . che aggiunge. Stiamo predisponendo una lettera che arriverà sulle mail di chi ha poteri decisionali. Faremo un incontro per confrontarci e sottoscriverla. Tra sei mesi o un anno al massimo  la situazione precipiterà- Questo è bene saperlo. . Le proiezioni parlano di un’area destinata al fallimento che coinvolgerà il 20/30% delle imprese. I Crediti vantanti, se arriveranno, non salveranno dal crack finanziario le nostre aziende che a quel punto non ci saranno più;  i ricchi sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri. Oggi dobbiamo credere in noi stessi, rivendicare i nostri diritti, chi non vorrà sottoscrivere il documento unitario che stiamo elaborando, si renderà complice. Può sembrare un’affermazione cruda e forte, ma è così”.

E Pettina conclude

“Mi verrebbe di firmare L C  come acronimo di Lotta di Categoria, ma lo faccio con il mio nome, con la mia faccia: Giuseppe Pettina”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

4 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

4 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

5 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

7 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

7 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago