Attualita

APPUNTAMENTI A COSENZA – A Marzo, “Il Rendano e il suo sipario storico”

Di Denise Ubbriaco

Cinque appuntamenti imperdibili dell’Associazione culturale Polimnia

Dopo lo straordinario successo dello scorso anno, l’Associazione culturale Polimnia apre il 2022 con una stagione ricca di eventi.

Cinque appuntamenti imperdibili che rientrano nel progetto “Il Rendano e il suo sipario storico”.

Realizzato grazie alla sinergia con il Comune di Cosenza, il progetto ha come scopo la raccolta fondi per il consolidamento materico del sipario storico e l’ottimizzazione del suo stato decorativo.

Il primo appuntamento del nuovo anno è fissato per domenica 6 marzo. Il pianista Mattia Salemme accompagnerà il pubblico in un viaggio sensoriale “Dentro i quadri di Debussy” nella sala Maurizio Quintieri.

Il 13 marzo, il palcoscenico del teatro Alfonso Rendano di Cosenza accoglierà il concerto “Convergenze musicali: la musica classica incontra il jazz, il pop, il rock” con la Serrensemble Orchestra diretta dal maestro Francesco Perri, il tenore Federico Veltri e il violino solista Pasquale Allegretti Gravina.

Il 20 marzo è prevista una visita guidata al museo Amarelli a cui seguiranno un concerto e un momento di convivialità presso il ristorante “Le Macine” a Rossano. Il 26 marzo al teatro Rendano, l’associazione culturale Polimnia omaggerà un grande artista con “Core ‘ngrato: viaggio nella vita artistica e sentimentale di Enrico Caruso” con drammaturgia e regia di Vivien Hewitt. Protagonisti dello spettacolo saranno il soprano Marika Franchino, il tenore Stefano Tanzillo e il maestro Andrea Bauleo al pianoforte.

La rassegna si chiuderà nella meravigliosa cornice del Rendano con “DanzOpera-Omaggio a Giuseppe Verdi”; lo spettacolo previsto per il 27 febbraio è stato rinviato al 7 aprile per cause di forza maggiore.

Le opere del celebre compositore saranno raccontate attraverso un binomio inedito: danza e opera con la regia di Anna Giannicola Lucente e le coreografie di Antonella Ciappetta. Ad allietare gli spettatori saranno: il soprano Marika Franchino; il tenore Federico Veltri; al pianoforte il maestro Andrea Bauleo; il corpo di ballo ADAC, KOREOS DANZA, MAD, SYBARIS; le voci narranti Cornelia Golletti e Marco Silani. Tutti gli spettacoli vedranno il contributo della visagista Alessandra Vena per il trucco di scena e di Salvatore Esposito ed il suo team per le acconciature.

La presidente dell’associazione Polimnia, Luigia Pastore, ha dichiarato che «Gli ultimi eventi del 2021 sono stati fantastici. La nuova rassegna è ancora più ricca. Tanti gli appuntamenti, tante le novità. Un programma che abbraccia vari generi musicali (lirica, jazz, pop, rock) e le altre arti (la danza e il teatro). Lo spettacolo di Mattia Salemme sarà un viaggio nel mondo musicale di Claude Debussy.

Poi, ci sarà un concerto con l’orchestra diretta dal maestro Francesco Perri che ripercorrerà la storia della musica: Mozart, Verdi, Beethoven, Queen, ecc. Dopodiché, abbiamo realizzato uno spettacolo per omaggiare Enrico Caruso con proiezioni e video. Infine, la lirica approderà al Rendano con alcune delle più belle pagine del melodramma italiano. Chiuderemo la rassegna con DanzOpera, un omaggio a Giuseppe Verdi a 120 anni dalla sua morte. Mi ha sempre affascinato il connubio lirica e danza. Un’idea che ho sempre avuto e Antonella Ciappetta è riuscita magnificamente a realizzare con la regia di Anna Giannicola Lucente».

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

8 minuti ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

20 minuti ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

6 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

7 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

7 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

9 ore ago