Antonio Smiriglia
“Agli amici dei Nebrodi e dintorni ecco una data che fa per voi!” Scrive Antonio Smiriglia annunciato lo spettacolo di questa sera – 17 agosto – al Convento dei cento archi di Ficarra. Una suggestiva location pronta ad accogliere il sound del musicista nebroideo che presenterà i suoi ultimi lavori tratti da “Di terra di mare e d’amuri”.Ingresso libero fino ad esaurimento posti nel rispetto delle normative anti- covid (grenn pass/tampone negativo delle ultime 48 ore) . Max 100 posti.
Gli altri appuntamenti:
19 giovedì, Palazzo Milio H. 19:30. Appuntamento con “La Stanza della seta” Presentazione del libro “La tigre di Noto” di Simona Lo Iacono
Il commento di Calogero Emanuele:
Ficarra infallibile, anche quest’anno un gran successo de “I Mandolini dei Nebrodi”. Esibirsi al Convento dei Centi Archi é solamente emozionante, con un pubblico di tutto rispetto attento e qualificato.
Un sentito ringraziamento all’Amministrazione Comunale e al mitico e artista di mille risorse assessore Mauro Cappotto, senza dimenticare la grande collaborazione di Delfio Plantemoli e delle laboriose dipendenti dell’ufficio turistico ficarrese.
FICARRA AD MAIORA SEMPER.
20 venerdì Convento dei Cento Archi h.21:00
Appuntamento con Le vie che portano all’essenza
21 sabato Convento dei Cento Archi h. 21:00
Musica Live – Ensamble di chitarra classica
22 domenica Partenza da P.zza Municipio, ore 21:00
Passeggiata sinestetica tra parole e immagini” a cura dell’Associazione “Sulle Tracce del Gattopardo”
26 giovedì, Convento dei Cento Archi ore 19:30
Presentazione dei libri – “I segreti di Casimiro Piccolo” di Giuseppe Ruggeri e
“Lucio Piccolo e il barbiere” di Franco Valenti pubblicati entrambi da Giambra Editori – Ospite della serata Mariel Piccolo di Calanovella
28 sabato Palazzo Milio h 18:30
presentazione del volume di Salvatore Sutera “La produzione della seta in Sicilia”
30 lunedì FAC Auditorium Comunale h.21,30
Inaugurazione FAC Ficarra Auditorium Comunale (Sotto parcheggio via IV Novembre) Concerto di Carlo Aonzo promosso dal Conservatorio di Musica “A. Corelli” di Messina
31 martedì Palazzo Milio h. 19:30
Presentazione del libro di Francesco Calanna “Dalla riforma agraria alla costituzione della banca della terra”
Concerto Nino Nobile live
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri