Categories: Eventi

APPUNTAMENTI A VILLA PICCOLO – I RADIODERVISH

“Dal pesce alla luna” è il titolo del CONCERTO DEI RADIODERVISH, con cui SABATO 21 LUGLIO, ALLE 21,30 a VILLA PICCOLO (Strada Statale 113, km. 109 a Capo d’Orlando) si apre la rassegna “LE PORTE DEL SACRO – identità in cammino”, curata da Alberto Samonà e promossa dalla Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella con il sostegno de “Il Circuito del Mito”.

Sul palco di Villa Piccolo, i Radiodervish, Nabil Salameh e Michele Lobaccaro, saranno accompagnati da Alessandro Pipino e Riccardo Laganà.

Quella di Capo d’Orlando è la prima delle due uniche tappe siciliane dei Radiodervish, impegnati in estate nel loro tour nazionale, che li porterà in tutta Italia.

INGRESSO GRATUITO.

Radiodervish è un gruppo fondato nel 1997 da Nabil Salameh e Michele Lobaccaro che nel tempo, partendo da una matrice world, ha moltiplicato le sue esperienze musicali in ogni direzione, lasciando tracce di questo ricco percorso anche a livello discografico.
Dopo il primo album “Lingua contro lingua”, prodotto da Giovanni Lindo Ferretti e Massimo Zamboni, con “Centro del mundo” (2001 – Cosmasola / Il Manifesto) la band ha definito appieno una poetica e una visione del mondo, schierata dalla parte di quell’umanità nomade e sradicata che affolla oggi le grandi città d’Italia e d’Europa. Successivamente, i Radiodervish hanno realizzato un lavoro intorno ai versi del mistico persiano Rumi, consegnato all’album “In search of Simurgh” (2004 – Cosmasola / Il manifesto) distribuito anche in Giappone, Cina, Taiwan e Corea. Nel 2006, una tournée teatrale “Amara Terra Mia” insieme all’attore Giuseppe Battiston, un tributo a Domenico Modugno e un lavoro video con Franco Battiato hanno caratterizzato una fase di lavoro molto densa e ricca di nuovi stimoli creativi. Tra il 2008 e il 2009 una serie di produzioni speciali, accompagnati da Alessandro Pipino.I Radiodervish hanno tenuto concerti in varie parti del Mondo: Italia, Israele, Palestina, Egitto ed estremo oriente. Da pochissimo è uscito il nuovo disco “Dal pesce alla luna”, che dà il titolo al concerto.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

4 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

5 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

5 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

6 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

6 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

12 ore ago