Dopo oltre 30 anni torna la grande lirica al Teatro greco di Tindari con l’opera di Giuseppe Verdi
Il 26 Agosto 2018, alle ore 21.30, l’antica cavea ospiterà nuovamente uno spettacolo d’opera lirica; tra le vetuste pietre risuoneranno le immortali, struggenti e appassionate musiche composte dal genio del Maestro di Busseto per un autentico capolavoro dell’opera: La Traviata.
Opera in tre atti su libretto di Francesco Maria Piave, è basata sul lavoro teatrale di Alexandre Dumas (figlio) “La signora delle camelie” e, non a caso, risulta essere l’opera più rappresentata al mondo.
La prima rappresentazione avvenne al Teatro La Fenice il 6 marzo 1853 ma, a causa – probabilmente – del soggetto allora considerato scabroso, non si rivelò il successo che il suo autore si attendeva; fu ripresa il 6 maggio dell’anno successivo a Venezia al Teatro San Benedetto in una versione rielaborata e riscosse un successo straordinario.
Da allora non manca praticamente mai nelle stagioni di tutti i teatri più famosi al mondo.
Il pubblico sarà immerso nello spettacolo e accompagnato, durante tutte le due ore e mezzo di rappresentazione, dalle voci di interpreti di prim’ordine.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…