Attualita

APPUNTAMENTI DI BUONGUSTO – Con “Tasca d’Almerita” da Pepe Rosa al porto orlandino

UN MENÙ “EVENTO” IL PROSSIMO  18 OTTOBRE

Quando la squisita cucina di “Pepe Rosa” incontra una dlele cantine più rinomate e pregiate di Sicilia.

Ettari di terra coltivati senza fretta rispettiando la natura e i suoi ritmi, così da queste vigne, in cinque diverse tenute in Sicilia, tra Regaleali, Capofaro, Tascante, Whitaker e Sallier de La Tour nasce uno dei vini più pregiati di Sicilia.

Suoli e climi differenti che attraversano tutta l’Isola e che danno vita ad una lunga stagione di vendemmie che inizia a metà agosto e si completa ad inizio di novembre. Terre dove, da generazioni, lavorano uomini e donne che aiutano l’azienda a tenere il passo delle stagioni. Vini che raccontano la Sicilia e i suoi prodotti anche attraverso una scuola di cucina nella quale sono le materie prime a dettare il calendario. Insieme ai vigneti, ora si mette anche l’aria del porto orlandino e un ristorante che usa prodotti del territorio, scegliendo quelli migliori, dall’olio al grano d prodotti degli orti, a quelli dei pascoli e dei frutteti, a quelli del mare. E tutti con il proprio tempo perché nel nostro mondo la natura non ha fretta.

Da gustare. Ecco quanto sta preparando lo staff curato da Antonio Magistro per il prossimo venerdì 18 ottobre.

Entrèe

– Ostriche e patanegra

Antipasti

– Tartare di vitello con battuta di scampo e crema di nocciole
– Polpetta di melanzana su vellutata di pomodoro al limone e ricotta salata

Primo

– Pacchero ragù di dentice, mollica aromatizzata al rosmarino e zeste di limone

Secondo

– Controfiletto di rubia gallega con crema di verdure e patata sabbiata

Dessert

– La nostra cheescake alla ricotta con crumble di mandorle

Spumanti & Vini

Almerita Brut, Leone, Nozze d’ Oro, Rosso del Conte, Diamante.

Sarà presente il responsabile tenuta Regaleali Corrado Maurigi.

È gradita la prenotazione

Info e prenotazioni 0941 426076.

POSTI LIMITATI

€50,00 a persona

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

15 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

32 minuti ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

13 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

14 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

14 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

15 ore ago