Attualita

APPUNTAMENTI DA GUSTARE – Racconti DiVini, questa sera a Capo d’Orlando con l’enoteca di Fortunato Collovà

 

Oggi, Giovedì 9 febbraio, presso biblioteca comunale di Capo d’Orlando, alle 18,00 ci sarà il quarto appuntamento della splendida rassegna curata da Lucia Franchina

 

 

L’Enoteca Collova con la prestigiosa presenza dell’ enologo Salvo Foti, da tutti considerato il “padre” dei vini dell’ Etna,  uno dei più grandi enologo italiani  ci narrerà i vini del vulcano.



Appuntamento imperdibile

“Racconti Divini” è un evento che intende narrare il mondo del vino come un libro; ogni produttore, un capitolo.

Le enoteche del territorio stanno infatti qui presentando vini e produttori che si sono distinti come eccellenze della Sicilianità, ognuno nella tua tipicità.

L’evento – una mano nell’organizzarlo,a Lucia Franchina la da anche il figlio Dodo Fortunato – si snoda tra letteratura, arte, musica, degustazioni, detti e misfatti del mondo vitivinicolo e si avvale del supporto logistico, ma non solo di quello, del personale della biblioteca comunale orlandina.

Le prime tappe hanno visto la partecipazione:

19 Gennaio – Enoteca GUGLIOTTA – CASTELLUCCI MIANO – “Viticoltura di montagna, esperienza ed innovazione”

26 Gennaio – Enoteca LA CANTINETTA – TENUTA GATTI – “Territorio e tradizione – Il connubbio tra mamertino e suino nero dei Nebrodi”

2 FEBBRAIO – Enoteca RISPOLO – CANTINE GORGHI TONDI – “Le donne del vino”

Oggi

9 FEBBRAIO – Enoteca COLLOVA’ – con la presenza di un’azienda Etnea – Calici Vulcanici

e concluderà la rassegna

il 16 FEBBRAIO  “Il vino tra arte, poesia e letteratura”

Ma tornando all’Enoteca Collovà, oggi wine bar ricercato e frequentatissimo, proprio al centro di Capo d’Orlando vanta una selezione di 2mila etichette di vini e un centinaio di distillati, frutto dell’appassionata ricerca del proprietario, Fortunato Collovà.

E’ possibile anche degustare varie delicatezze gastronomiche presentate sugli apposti taglieri uniti ai calici.

Oggi l’azienda si innova giorno dopo giorno, approda alla vendita on line ed è curata oltre da “don” Fortunato, anche dal figlioRoberto e dalla moglie Francesca.

Nell’enoteca sono presenti vini dalla Sicilia e dalle più importanti regioni produttrici; non mancano i supertuscans, bottiglie pregiate e d’annata, sia dall’Italia sia dalla Francia, un angolo per i biologici, birre artigianali.

L’enoteca è aperta dalle 8 alle 13,30 e dalle 16 alle 20,30. Chiude a Pasqua, Natale e Capodanno, d’inverno la domenica pomeriggio.

L’enoteca è associata Vinarius, Associazione delle enoteche italiane che ne raduna cento di alta qualità.

Enoteca Collovà
via Piave, 52 D/E – 98071 Capo d’Orlando (Me)
Tel 0941 901272 – Fax 0941 901272

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

1 ora ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

2 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

19 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

19 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

1 giorno ago