News

APPUNTAMENTI CON LA TRADIZIONE – A San Giorgio tra storia e tradizione ritorna alle origini con la XV° edizione del Presepe Vivente

Rievocazione sceneggiata della natività a San Giorgio di Gioiosa Marea il 22 e 23 dicembre 2016, alle ore 20.00 L’evento – una vera e propria rappresentazione teatrale – è promosso dall’Auser e dalla Pro Loco di San Giorgio.

 

 

Il Presepe vivente, rievocazione sceneggiata della natività è tra le rappresentazioni sacre di questo periodo piu’ attese, e nasce da un’idea del Gruppo Culturale l’Alternativa di San Giorgio di Gioiosa Marea, noto per l’attività teatrale di ricerca storico culturale che si pose all’attenzione dei tanti già negli anni ’80 vincendo il “Sipario d’oro” a Castroreale.
Il Presepe vivente – scrive Filippo Puglia – è una rappresentazione teatrale a forte carattere spirituale che vuole raccontare la notte della nascita di Gesù.  Uno spettacolo che si svolge all’aperto e che vede la partecipazione di oltre cento attori in costume d’epoca, che attraverso i movimenti snodati dalla musica, vivono il momento storico in quello che poteva essere una qualunque notte dei tempi.

La scenografia è complessa, e qui trovano spazio pecorai e caprai e tanti personaggi colti nel momento – come tradizione vuole – dell’ Attesa.
Nella rappresentazione – scrive sempre Puglia – oltre al campo scenico e agli attori sono importanti gli animali accuditi dai pastori e soprattutto l’asinello che accompagna Giuseppe e Maria nel percorso fino alla capanna, nella quale nascerà Gesù; e i cavalli montati dai re Magi che porteranno i doni.
Uno dei motivi per cui il Gruppo Culturale l’Alternativa organizzava biennalmente il Presepe vivente era quello di mantenere viva la tradizione studiandone ed evidenziandone i vari aspetti e contenuti culturali nella loro dinamica continuità storica, affinché i tesori dell’arte, di religione e di fede in essa presenti non vadano mai dimenticati o perduti.
Il Gruppo Culturale l’Alternativa ha portato in scena questo spettacolo per la prima volta nel 1979 e questo risulta essere tra i primi della Sicilia.
Gruppo Culturale L’Alternativa
Regia di Mariella La Rosa
Scenografia di Filippo Puglia
Regia Luci e audio Antonino Cicirello
Musiche Nicola Garito e Ignazio Currò
Fotografia Mario Brancato
Attori
Stefano La Rosa, Adolfo Garito, Salvatore Pittari, Filippo Puglia e tanti altri
Organizzazione:
Auser e Pro Loco di San Giorgio di Gioiosa Marea con il patrocinio del Comune di Gioiosa Marea.
Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

2 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

2 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

2 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

9 ore ago

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

10 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

10 ore ago