Attualita

APPUNTAMENTI TRA ARTE E CONDIVISIONI – Il Maestro Alfredo Iraci sabato 14 luglio alla “Multimediale” di Brolo

PER LA PRESENTAZIONE DI UN’OPERA PITTORICA INEDITA, L’ARTISTA SANTAGATESE SCEGLIE IL “SALOTTO” DELLA SALA “RITA ATRIA”

Alfredo Iraci, scrive nell’invito, personalissimo ed alla sua maniera, che avrà “la gran gioia” di accogliere i partecipanti alla “Multiediale” dove  “presenterò delirando, questa mia Opera autocelebrativa, in modo del tutto informale, augurandomi di trascorrere assieme la serata in modo del tutto “familiare”, probabilmente anche annoiandovi, non essendo un evento mondano, ma un semplice vernissage“, come in uso oltralpe (e per darmi un tono), cogliendo l’occasione per festeggiare, anche, le macchie“.

L’artista, da anche delle avvertenze, a chi volesse esserci:

Non sarà gradita la visione di maschi in calzoni corti e calzature aperte, mentre particolarmente gradita sarà la presenza delle Signore in decoltè. Di contro: sarebbe gradito, chi volesse indossarlo, il “maschio” e affascinante kilt.

Suggerisce di non “portarsi a seguito quei minori di almeno quindici anni, che sapete facili alla noia, i quali annoiandosi finirebbero con rompere le …..”

Ed infine aggiunge che “E’ sconsigliabile la partecipazione a tutti coloro i quali si annoiano facilmente”.

La presentazione dell’opera artistica è stata fissate per le ore 19,00

L’autore, per conoscerlo meglio, ama affermare: “Trovo che il formaggio sia tanghero e stomachevole a tal punto che si dovrebbe sollevare una questione di rilevanza internazionale per vietarne la produzione. Un gradino sotto il formaggio: provo disgusto per l’impersonale e arrogante “Diamoci del tu”. Apprezzo il “Lei” e ancor di più il “Voi”.

Non amo conoscere, di moltissimi miei conoscenti e di alcuni rarissimi amici  –  eunuchi padri e madri quasi inesistenti  – i giovani e meno giovani figli; così come non amo la forzata conoscenza dei figli dei miei congiunti. Solitamente si tratta di coglioni/coglione, arroganti, qualunquisti, convinti di onnipotenza e onniscienza, cresciuti nel permissivismo totale, poveri delle più elementari regole di buona forma.Mi vergogno profondamente: perché da giovane, durante serate estive in montagna, sono stato in giro con sulle spalle poggiata una polo con le maniche a penzoloni, per un totale di quattro o cinque volte. Ringrazio il mio Angelo Custode per avermi scansato dal pensiero di farmi ricamare le iniziali della mia onomastica sulle camicie.

Alfredo Iraci, è nato a  Galati Mamertino,  poliedrico  personaggio, un artista a tutto tondo, che ama Caravaggio, legge Pound e recita Mishima, ascolta la musica classica e che guarda il mondo spesso da prospettive non comuni ai “mortali”, che idealizza il Mito e gli Arcani. Oggi vive e lavora a S. Agata di Militello.

Iraci fu protagonista a Brolo, trent’anni fa, di una grande mostra nelle sale del castello di Brolo, insieme a Massimo Scaffidi che poi venne replicata al circolo culturale “il magazzino” di Capo d’Orlando. Poi seguirono altre mostre in Italia e all’estero e le sue opere si trovano in gallerie private esposte in spazi privati.

L’incontro artistico gode del patrocino dell’amministrazione comunale locale.

per saperne di più

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

16 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

16 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

21 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

21 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

21 ore ago

NOTE A MARGINE – I Camalli & Gaza: la voce che i potenti non hanno avuto il coraggio di alzare

Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…

22 ore ago