Attualita

APPUNTAMENTO A FICARRA – Oggi con la “La Terra dei Sapori” e lo show cooking di Valeria Raciti

 

Tra gli eventi anche il concerto de “I Beddi” e la performance artistica di Cristina Dainotti. Degustazioni gratuite e un’attrattiva area food.

prossimo appuntamento a Brolo il 28 e 29 settembre

Oggi, Domenica 22 settembre, la suggestiva Piazza Umberto I di Ficarra sarà teatro del primo attesissimo appuntamento de “La Terra dei Sapori”, un evento dedicato alla celebrazione delle eccellenze enogastronomiche dei Nebrodi.

A partire dalle ore 18:30, la cittadina siciliana ospiterà una giornata all’insegna del gusto, in cui i visitatori potranno immergersi in un percorso tra tradizione e innovazione, assaporando i prodotti locali attraverso degustazioni gratuite e partecipando a momenti di spettacolo dal vivo, tra arte e musica.

L’evento, promosso dall’Unione dei Comuni “Terre del Lancia”, si pone l’obiettivo di valorizzare il ricco patrimonio agroalimentare dei Nebrodi, mettendo in luce la qualità e la sostenibilità delle produzioni locali. Non solo una festa per i sensi, ma anche un’occasione per riflettere sul ruolo dell’innovazione nel settore alimentare, mantenendo al centro la tradizione.

Il momento clou della serata sarà lo show cooking tenuto dalla siciliana Valeria Raciti, vincitrice dell’ottava edizione di Masterchef Italia. La chef, con il suo talento e la sua passione per la cucina, proporrà una dimostrazione culinaria che promette di incantare i presenti, combinando sapori autentici e tecniche raffinate.

A partire dalle ore 18:30, Ficarra ospiterà una giornata dedicata alla celebrazione delle eccellenze enogastronomiche dei Nebrodi, con degustazioni gratuite, show cooking e spettacoli dal vivo, tra arte e musica. L’evento, promosso dall’Unione dei Comuni “Terre del Lancia”, è pensato per promuovere il patrimonio agroalimentare e la cultura del cibo locale, con un focus sull’innovazione e la sostenibilità.

Le Degustazioni

L’area delle degustazioni aprirà ufficialmente alle ore 18:30 e vedrà protagonisti produttori e aziende agricole del territorio, con un’ampia offerta di prodotti tipici.

Ecco l’elenco degli stand presenti:

  • Lenzo Winery
  • Azienda Agricola Vittoria Piccolo
  • Azienda ColliNebros
  • Rock Brewery – birrificio artigianale
  • Azienda Agricola EmanuMiele
  • San Noto – antica residenza di caccia
  • Azienda Agricola Al Boschetto
  • Azienda Agricola La Castagna

Successivamente, dalle ore 20:30, sarà inaugurata l’area Food, che offrirà al pubblico specialità locali preparate dai migliori punti di ristoro della zona:

  • Il Barone Ristorante
  • Al Boschetto Ristorante
  • Bar Astone
  • Bar del Corso

il ruolo dell’Alberghiero

La presenza dei giovani studenti dell’Istituto Alberghiero “F.P. Merendino” di Capo d’Orlando, che forniranno supporto tecnico e culinario, rappresenta un’importante occasione di crescita professionale e valorizzazione del territorio. Saranno loro ad affincare la chef Valeria Raciti

Gli ospiti

L’evento sarà arricchito dalla presenza di ospiti di rilievo.

Valeria Raciti, vincitrice di MasterChef Italia 2019, sarà la protagonista dello show cooking alle ore 19:30. Con la sua esperienza e creatività, Raciti porterà sul palco tutta la sua passione per la cucina, proponendo ricette gourmet ispirate ai sapori siciliani. La sua partecipazione non è solo una celebrazione del talento gastronomico, ma anche un omaggio alla capacità di coniugare tradizione e innovazione in cucina.

Mauro Cappotto, promotore dell’evento, ha sottolineato come la scelta di Valeria Raciti sia stata strategica per promuovere il territorio, combinando la modernità con le antiche radici culinarie.

A partire dalle 21:30, il gruppo musicale I Beddi intratterrà il pubblico con un concerto che esplora e reinterpreta la tradizione musicale siciliana. Con la loro ricerca musicologica e l’energia travolgente. I Beddi offriranno uno spettacolo unico e coinvolgente. Durante il pomeriggio il pubblico potrà assistere a una straordinaria performance di body painting dell’artista Cristina Dainotti. Con il suo talento nell’arte visiva la Dainotti trasformerà corpi umani in vere e proprie tele viventi, fondendo pittura e teatro in un’opera d’arte a tutto tondo.

Per maggiori informazioni:

  • Uffici turistici di Brolo: 0941 561224
  • Uffici turistici di Ficarra: 0941 582604
Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

3 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

3 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

4 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

4 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

10 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

10 ore ago