Categories: Cronaca Regionale

A20 IL TATUAGGIO DELLA VERGONA – “l’ordinaria follia” resta un’emergenza.

dal comunicato stampa del CAS:

RUP della Tindari l’ing. Gaspare Sceusa. Direttore dei Lavori l’Ing. Alfonso Schepisi. Ditta esecutrice Bruno Teodoro spa che avrà 90 giorni per eseguire i lavori.

Nella stessa giornata si procederà alla ricognizione degli interventi che dovranno essere  effettuati all’interno della Galleria Capo d’Orlando.

RUP della Capo d’Orlando l’ing. Gaspare Sceusa, Direttore dei Lavori l’Ing. Alfonso Schepisi., La ditta Luigi Notari spa di Milano è stata incaricata di eseguire indagini, verifiche e ripristino del rivestimento della galleria.

Intanto slitta, forse a domani, l’annunciato doppio senso di circolazione all’interno delle due gallerie, quella del Tindari e di Capo d’Orlando.

Intanto il consorzio Autostrade siciliane  ha ottenuto dalla Procura della Repubblica di Patti la revoca del sequestro delle gallerie Tindari e Capo d’Orlando sulla A20, Palermo – Messina.

La decisione della Procura arriva all’indomani della richiesta di dissequestro avanzata dal Cas. “La revoca del provvedimento – spiega Annarosa Corsello, commissario del Cas – consentirà di effettuare interventi per la messa in sicurezza delle gallerie.

“Domani mattina – fa sapere l’assessore regionale alle Infrastrutture e alla Mobilità, Pier Carmelo Russo – cominceranno in entrambi i tunnel i lavori per la messa in sicurezza, che saranno completati entro tre mesi. Nel frattempo, all’altezza dell’ingresso delle due gallerie, il traffico sara’ deviato sull’altra corsia e, in tal modo, il disagio per gli automobilisti sarà ridotto al minimo”.

“Continuiamo a operare – aggiunge Russo – per garantire comfort e sicurezza a chi viaggia sulle autostrade siciliane ed abbiamo già appaltato i lavori per la manutenzione degli impianti elettrici in tutte le gallerie per risolvere un problema che troppo spesso crea disagi e condizioni di pericolo”.

Quindi tra il balletto degli orari di riapertura al traffico dell’autostrada, il caos sulla Statale, l’insicurezza sulla viabilità, resta il ricordo, quasi un tatuaggio, della motivazione del sequestro delle due gallerie… “pericolo imminente di crollo”.

Per stabilirlo perizie e controlli durate mesi…. mentre il pericolo sussisteva.

Mentre si sollevavano da sindaci, sindacati, utenza, le urla di pericolo, le richieste d’attenzione.

Tutti sordi, tutti assenti … e se ci scappava il morto? l’incidente? il crollo? in un’area a rischio sismico elevato…..

Tutti zitti, tutti omertosi, tutti sordi.. tutti coloro che dovevano parlare, controllare, bacchettare, spronare al fare… mentre si pagava regolarmente il pedaggio.

Che vergogna.

 

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

2 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

2 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

3 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

3 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

9 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

9 ore ago