La notizia è stata battuta pochi attimi fa dall’Ansa. Il relitto di una nave romana del I sec d.c. ancora integra con a bordo oltre 500 anfore ”a bocca larga” e’ stato scoperto a sud dell’isola di Panarea. Il ritrovamento, fatto dalla Soprintendenza del Mare con la Fondazione americana ‘Aurora Trust’ e il sostegno del Ministero dell’Ambiente, e’ stato illustrato dall’assessore regionale ai Beni Culturali, Gaetano Armao e dal soprintendente, Sebastiano Tusa. ”Dai primi rilevamenti – dice Tusa – possiamo stabilire che si tratta di un mercantile di circa 25 metri, in perfette condizioni, che trasportava frutta e ortaggi”.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri