Attualita

ARCHITETTI – 170° dei Vigili Urbani al servizio di Messina

28 marzo inaugurazione della mostra e firma del protocollo d’intesa.

Mercoledì 28 marzo alle 9,30, nella sede dell’Ordine degli Architetti di Messina, verrà inaugurata, in occasione dell’anniversario di fondazione dei Vigili Urbani, la mostra dal titolo: “170 anni al servizio di Messina”, a cura dell’Ufficio Storico della Sezione Ricerche e Studi del Corpo di Polizia Municipale diretto dal Commissario Michele Bonanno.
E’ dal 1848, infatti, anno della ribellione contro il potere della dinastia borbonica, che i Vigili Urbani operano a tutela della legalità in città; esattamente dal 28 marzo, giorno in cui apparve un avviso al popolo col quale si reclutavano militi nel corpo della Guardia Municipale.
In occasione dell’inaugurazione della mostra il Presidente dell’Ordine degli Architetti Pino Falzea e il Comandante del Corpo di Polizia Municipale Calogero Ferlisi, rinnoveranno il protocollo d’intesa per la “Tutela e salvaguardia del patrimonio culturale cittadino”.
L’iniziativa, avviata lo scorso anno a gennaio, è nata da una convergenza di obiettivi fra i due enti, il Corpo di Polizia Municipale che svolge fra le scuole progetti di educazione stradale ed alla legalità, l’Ordine degli Architetti che, dal canto suo, svolge attività in favore della conoscenza, salvaguardia e promozione dei maggiori monumenti cittadini.
Tra gli obiettivi principali del protocollo: far conoscere il patrimonio culturale; sensibilizzare i ragazzi ai problemi della tutela delle architetture e dell’ambiente urbano; educarli alla comprensione delle opere d’arte ed al rispetto delle norme che ne favoriscano la tutela e la corretta fruizione; accrescere in loro il senso d’appartenenza al proprio territorio ed alla propria identità culturale.
Con la stipula del protocollo, il Com. Calogero Ferlisi e l’Arch. Pino Falzea, con le istituzioni da loro rappresentate, intendono proseguire nelle iniziative di sensibilizzazione volte al rispetto delle nostre architetture.
Modererà l’evento il Vice Presidente arch. Michele Palamara, delegato dell’Ordine, insieme all’arch. Silvana Lo Piano, per il coordinamento delle suddette attività.
La mostra sarà visitabile per 15 giorni; da lunedì a venerdì dalle 10 alle 12; martedì, mercoledì e giovedì dalle 16 alle 17.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

8 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

15 ore ago