Categories: Cronaca Regionale

ARCHITETTI – LA RIFORMA DELLE PROFESSIONI, ARCHITETTI E POLITICA A CONFRONTO”.

La riforma delle professioni è ormai una legge italiana: solo la necessità di regolamentarla ne sta differendo l’entrata in vigore. Per gli architetti la riforma non è da leggere come una vessazione, ma come un’opportunità per fare in modo che le regole della professione siano finalmente adeguate alla realtà in cui viviamo.

Gli architetti non rappresentano nessuna “casta”, ma sono convinti, e in tal senso intendono muoversi, che le regole del mestiere siano, in via prioritaria, una garanzia per i cittadini e per l’ambiente

I cittadini italiani devono sapere che gli architetti italiani, attraverso azioni presenti e future, sono pronti a dare il loro contributo per il rilancio del Paese, collaborando con la loro cultura e con la loro capacità tecnica alla crescita dell’Italia, ergendosi come garanti della qualità della vita dei cittadini e dell’ambiente, con progetti innovativi e sostenibili.

In tale contesto il Consiglio dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della provincia di Messina ha inteso promuovere l’incontro con gli iscritti, la deputazione messinese, i rappresentanti delle altre professioni e della società civile, per offrire un contributo locale al dibattito nazionale sui temi di cui sopra.

Ha aperto i lavori il Vice Presidente dell’Ordine degli Architetti di Messina, arch. Giovanni Lazzari.

All’incontro erano presenti il Sindaco di Messina, dott. Giuseppe Buzzanca; il Presidente della Provincia di Messina, dott. Nanni Ricevuto e il Presidente della Consulta Regionale Architetti, arch. Giuseppe Cocuzzella.

La prima sessione è statacoordinata dal Presidente dell’Ordine degli Architetti di Messina, arch. Pino Falzea, e vedrà fra i relatori: l’arch. Rino La Mendola, Vice Presidente C.N.A.P.P.C.; l’arch. Simone Cola, Consigliere C.N.A.P.P.C; l’arch. Raffaello Frasca, Consigliere C.N.A.P.P.C e l’arch. Domenico Potestà,  Consigliere Nazionale C.N.A.P.P.C.

I lavori si sono conclusi con una tavola rotonda, coordinata dal Caposervizio Cronaca della Gazzetta del sud, Lucio D’Amico, a cui parteciperanno: l’on. Carmelo Briguglio; il sen. Giampiero D’Alia, l’on. Vincenzo Garofalo; l’on. Francantonio Genovese; l’on. Antonino Germanà; l’on. Carmelo Lo Monte; il sen. Domenico Nania; l’on. Giuseppe Naro; l’on. Domenico Scilipoti e l’on. Francesco Stagno D’Alcontres.

ARCH.MICHELE PALAMARA

ADDETTO STAMPA ORDINE ARCHITETTI MESSINA

admin

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

4 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

5 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

17 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

18 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

19 ore ago