Le proposte dei professionisti sottoposte all’assessore comunale all’Urbanistica
Come affrontare il parziale blocco edilizio disposto dalla Regione nelle zone a protezione speciale, come migliorare la stesura del Piano regolatore generale, del Piano generale del traffico urbano, del Piano urbano della mobilità sostenibile? L’assessore comunale all’Urbanistica, Salvatore Mondello, su proposta dell’Ordine degli Architetti di Messina, ha detto sì all’istituzione di “urban center” che recepisca tutti gli input dei professionisti del settore sulle politiche di trasformazione urbana e territoriale.
«Messina deve dimostrare un sussulto di orgoglio per fare capire alla Regione che non possiamo più rimanere inermi davanti alla paralisi del settore senza che essa sia supportata da riferimenti normativi. Vogliamo una città bella e riqualificata, non ci interessano interventi di espansione residenziale, la città non ne ha assolutamente bisogno, ma se vogliamo avviare un’azione di rilancio è necessario riqualificare l’esistente, anche riducendo gli spazi occupati, nel rispetto dell’ambiente e nella qualità del costruire» ha dichiarato il presidente Pino Falzea che incassato l’ok anche ad un protocollo sulla qualità in cui verranno concordate le opere di interesse pubblico che potranno essere realizzate negli ambiti di risanamento attraverso concorsi di progettazione.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri