Attualita

ARCHITETTI – ‘Musei e luoghi sensibili’ visita guidata al Duomo di Messina per ciechi e ipovedenti

I ragazzi del Boer Verona Trento guide d’eccezione per un giorno.

Su iniziativa dell’Ordine degli Architetti di Messina, oggi i ragazzi della III F e della I B del Boer – Verona Trento saranno guide d’eccezione per un giorno.

Coordinati dalle docenti La Fauci e Lo Piano, i ragazzi accompagneranno ciechi e ipovedenti, mettendo a disposizione piccoli elaborati a supporto dell’esperienza tattile, alla scoperta della Cattedrale e di alcune delle sue opere.

MUSEI E LUOGHI SENSIBILI è un progetto orientato all’abbattimento delle barriere promosso dall’ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI MESSINA in collaborazione con l’Istituto Boer – Verona Trento, l’Unione italiana ciechi e ipovedenti, la Basilica cattedrale di Santa Maria Assunta e il Corpo di Polizia Municipale, condividendone le finalità dal 2017.

La Basilica Cattedrale diventa un luogo di innovazione, spazio di condivisione e apprendimento anche grazie alla disponibilità di Mons. Giuseppe La Speme, parroco della Basilica di Messina, e di Padre Giovanni Lombardo che farà ascoltare l’organo della Cattedrale, arricchendo l’esperienza sensoriale con lo strumento che si integra e dialoga coerentemente con l’architettura che lo ospita.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GIOCHI DI SLOT GRATIS – Divertimento online senza rischi

GIOCHI DI SLOT GRATIS - Divertimento online senza rischi

5 ore ago

BROLO – Si celebrano i 100 anni di Andrea Camilleri con lo spettacolo “Camilleri – 100 anni di cunto”

Un omaggio che è insieme festa, memoria e identità. Sabato 6 settembre, alle ore 18:30,…

6 ore ago

RACCUJA – Sabato la terza edizione della rievocazione storica “I Branciforti conti di Raccuja”

Sabato 06 settembre Raccuja sarà il palcoscenico della terza edizione della rievocazione storica "I Branciforti…

6 ore ago

INCONTRI FORMATIVI – Il Raduno Regionale Still I Rise Sicilia

 Lo scorso sabato 30 agosto, presso la sala Rita Atria di Brolo, si è tenuto…

6 ore ago

SCOMUNICANDO – Narrazioni d’estate: quando la grafica diventa editoriale

Non solo immagini a corredo, ma immagini che raccontano. Che prendono parola, incidono, emozionano, interrogano.…

9 ore ago