Attualita

ARCHITETTI – Presentato all’ARS disegno di legge su trasparenza contratti, tracciabilità e certezza pagamenti

Presentato ieri all’Ars un disegno di legge che ha come obiettivo la certezza delle spettanze dovute in campo professionale

 

 

E’ stato premiato l’impegno profuso dalla Consulta Regionale degli Architetti di Sicilia e dall’Ordine degli Architetti di Messina. Ieri mattina è stato illustrato all’Ars un disegno di legge, a cui hanno lavorato anche altri ordini siciliani, e che verrà depositato sotto forma di emendamento dal Movimento 5 stelle col principale obiettivo di raggiungere la certezza delle spettanze dovute in campo professionale. Spettanze che, nella migliore delle ipotesi, vengono corrisposte in grave ritardo, in una giungla carente di paletti amministrativi e giuridici, dal momento in cui sono state abolite le tariffe minime e in presenza di tanti professionisti disposti a lavorare senza contratto o a condizioni economiche particolarmente basse.

Era presente all’incontro Paolo Lo Iacono, su delega del Presidente Pino Falzea, che per la Consulta Regionale Sicilia ha seguito da vicino negli ultimi mesi la vicenda, e Antonello Longo, che lo ha fatto in rappresentanza dell’Ordine degli Architetti di Messina; e poi ancora Gianluca Indelicato, Marco Tedesco, Roberto Gambino, Vincenzo Di Dio, Giuseppe La Rosa, Gaetano Raneri, Paolo Nicolosi, Maurizio Mandanici e Michele Privitera.

“Il testo – ha affermato Trizzino – registra una ampia condivisione, pensiamo di portarlo in aula entro l’estate. Mira a stoppare un fenomeno che, purtroppo, è in costante crescita. Le parcelle non pagate ormai non si contano più e parecchie di quelle che vengono pagate sono saldate dopo lunghi periodi”.

“Siamo nella strada giusta – ha detto Paolo Lo Iacono – perche gli Ordini e le Consulte vengono finalmente considerati per la fattiva costruzione di una legge”.

“Abbiamo chiesto dignità – ha aggiunto Antonello Longo – per una professione intellettuale che è stata svilita e mortificata da una committenza sempre più arrogante, inserita in un mercato sterile”.

Ma il risultato più importante, se passa la legge, è lo stop ai procedimenti edilizi senza le quietanze di pagamento rilasciate dai professionisti che hanno redatto i progetti; quindi finalmente certezza di pagamento per gli architetti!

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

9 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

9 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

9 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

9 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

15 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

16 ore ago