Il nuovo Consiglio si riunirà prossimamente per la seduta di insediamento
Si sono concluse nella serata di giovedì le operazioni di voto online per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Messina, relativo al quadriennio 2025-2029.
A contendersi la guida dell’Ordine sono state due liste: “Progetto Insieme – L’Ordine sei tu” (candidato Presidente Giovanni Lazzari) e “Rigenerazione MEtropolitana” (candidato Presidente Andrea Taranto).
Tra i quindici candidati risultati eletti, quattordici appartengono alla prima lista, mentre uno è espressione della seconda.
Su 1380 votanti, pari ad un’affluenza dell’84,15 %, sono risultati eletti per la lista Progetto Insieme – L’Ordine sei tu: Michele Palamara (945 voti); Anna Carulli (743 voti); Antonino Milone (743 voti); Giovanni Lazzari (727 voti); Walter Pidalà (693 voti); Graziella Arena (686 voti); Bruno Barlassina (685 voti); Maria Teresa Giorgio (670 voti); Giuseppina Vinci (659 voti); Fabrizio Ciappina (648 voti); Nuccia Calanni Macchio (630 voti); la iunior Federica Mosca (618 voti); Floriana Buzzanca (613 voti) e Angelina Muscolino (595 voti). Per la lista Rigenerazione MEtropolitana, invece, è risultato eletto Massimo De Francesco (600 voti).
Primo dei non eletti è risultato Renato Romeo (577 voti), anche lui della lista Progetto Insieme – L’Ordine sei tu.
Il nuovo Consiglio si riunirà prossimamente per la seduta di insediamento, nel corso della quale saranno definite le cariche istituzionali e assegnate le deleghe.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri