Attualita

ARCHITETTI – Strategie di sviluppo ‘La città metropolitana di Messina: temi di sviluppo per l’area ionica’

Organizzato dall’Ordine degli Architetti di Messina, il convegno si terrà il 6 maggio a Roccalumera

“La città metropolitana di Messina: temi di sviluppo per l’area ionica” è il titolo del Convegno, organizzato dall’Ordine degli Architetti di Messina, che si svolgerà sabato alle 9,00 nel Centro sociale Giovanni Paolo II di Roccalumera.
Il convegno rappresenta un’occasione di riflessione collettiva per contribuire a delineare una visione strategica di sviluppo, un’occasione per ragionare su urbanistica e architettura, ma anche su economia e agronomia, sui rapporti tra forme insediative e spazio della “natura”, tra morfologia urbana e morfologia della “terra”, tra i caratteri dei luoghi e il loro sviluppo nella omogenea realtà del territorio di Messina.
L’obiettivo principale è l’elaborazione di un piano di area vasta per la città metropolitana esteso, almeno in questa prima fase alla direttrice costiera ionica, promuovendo un modello integrato di interventi intorno a tre dati territoriali caratterizzanti l’immagine di paesaggio: il fronte a mare; il recupero dei centri montani; le fiumare.
Dopo i saluti del Sindaco di Roccalumera Dott. Gaetano Argiroffi, aprirà i lavori il Presidente dell’Ordine e della Consulta degli Ordini degli Architetti di Sicilia, Arch. Giovanni Lazzari. A seguire le relazioni dei docenti universitari: Michele Limosani (Prorettore Messina); Fausto Carmelo Nigrelli (Catania – Siracusa); Gaetano Scarcella (Catania – Siracusa); Marco Mannino (Reggio Calabria) e Antonello Russo (Reggio Calabria).
Subito dopo il dibattito, a cui prenderanno parte sindaci dei comuni ricadenti nel comprensoio ionico e tecnici, che concluderà l’evento.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

4 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

5 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

7 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago