L’iniziativa è proposta dalle associazioni di volontariato di Protezione civile e Croce rossa Italiana Comitato Tirreno Nebrodi, insieme all’amministrazione comunale, dall’assessore ai servizi sociali Tina Fioravanti
Lo Sportello polivalente, nel Comune di Brolo, sarà attivo già da lunedì giorno 14 dicembre 2020.
L’accesso allo sportello è libero e gratuito negli orari di apertura e si riceverà su appuntamento attraverso un numero dedicato. Si intende rispondere ai differenti bisogni psico-sociali espressi dai cittadini, anche in sinergia con i vari servizi territoriali ed associazioni e con il Servizio Sociale del Comune di Brolo.
A coordinare le attività del progetto sarà la dott.ssa Romina Fabio, psicologa psicoterapeuta, ha svolto i suoi studi tra Palermo e Roma, dove si è specializzata. Iscritta all’albo dell’ordine degli psicologi regione Sicilia dal 2010, lavora attivamente sul territorio Messinese come libera professionista. Indirettamente ha sempre collaborato con l’assistente sociale Dott.ssa Stefania Saitta, seguendo diverse famiglie del comprensorio di Brolo. È ben lieta di accogliere l’iniziativa proposta – il benessere psicologico è un bene comune – afferma la dott.ssa Fabio – occuparsi prevalentemente della salute delle famiglie di una comunità, significa promuovere possibilità e cultura.
Gli equilibri familiari vanno continuamente costruiti e adattati a nuove situazioni: una separazione, un lutto o anche solo un cambio di residenza possono alterare dinamiche consolidate. Basti pensare alla pandemia di Covid-19, come ha stravolto le abitudini e la routine di molte famiglie in breve tempo. In particolare il periodo di lockdown ha fatto emergere piccole o grandi crisi familiari.
Il progetto avrà durata sei mesi, tempo utile per comprendere ed attivare, si spera, nuove reti e progetti.
Le risorse economiche messe a disposizione (rimborso spese) per le consulenze, da parte del comune, la dottoressa Fabio le dedicherà ad un fondo cassa, per piccole iniziative laboratoriali.
Di seguito le attività proposte:
consulenza e/o sostegno genitoriale, dedicato ai genitori soli o in coppia che desiderano migliorare il proprio stile educativo e il dialogo quotidiano con i propri figli;
mediazione familiare, un processo volto a risolvere i conflitti interni alla coppia, con l’aiuto di un assistente sociale;
consulenza legale, un supporto nei casi di separazione/divorzio, o per l’affidamento dei figli, con un avvocato specializzato;
consulenza psicologica risolvere problemi di disagio e conflitto interni alla famiglia;
Ogni lunedì dalle 09:00 alle 10:00 telefonicamente per prenotarsi, al numero 377 3904272
Dalle 10:00 alle 14:00, si riceverà per appuntamento presso una stanza, della Sala Rita Atria, in via Marina n°62 Brolo
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri