Categories: Rubriche

ARIA DI EXPO – Al “Marevigliosa Brolo” di domani con il Central Bar e i Canterini

DOMENICA A BROLO. TUTTI A LAVORO PER OTTIMIZZARE GLI ULTIMI DETTAGLI ORGANIZZATIVI DELLA GRANDE KERMESSE. TRA STAND, OSPITI, APPUNTAMENTI CON LO SPORT E LE DEGUSTAZIONI ANCHE ODOR DI EXPO.  ALESSANDRO DEL BAR CENTRAL PROPORRA’ LE GRANITE PREPARATE PER I VISITATORI DELLA GRANDE RASSEGNA MONDIALE DI MILANO E NUNZIATO RIDOLFO GUIDERA’ I SUOI DANZERINI DURANTE L’ESIBIZIONE NEL TARDO POMERIGGIO SUL PALCO DI “MAREVIGLIOSA”, DOPO IL SUCCESSO REGISTRATO ALLO STAND SICILIA, PRESENTI IN COLLABORAZIONE CON IL GAC “COSTA DEI NEBRODI”.E oggi, sabato 19 settembre, dalle ore 16:00, sarà disponibile il noleggio del FlyBoard, per chiunque voglia provare l’ebbrezza del volo acrobatico sull’acqua. Mentre lo spettacolo del FlyBoard, vi aspetta domenica 20, con inizio alle ore 15:00.

Mentre a Brolo in tanti stanno lavorando per definire gli ultimi dettagli della manifestazione, che taglierà il suo nastro inaugurale alle ore 11,00, la manifestazione mostra lati inediti, “chicche”, e sopratutto i suoi numeri.

Vediamone alcuni.

Intanto parliamo dell’aria di Expo che si respirerà.

A trasportarla da Milano saranno – tra i tanti che a vario titolo, ovviamente anche non di Brolo – sono stati all’esposizione  meneghina nelle settimane passate, anche il Central Bar, con Sandro Contenta, e i Canterini di Brolo, tra i gruppi folk più longevi dell’isola.

Loro, nell’ambito di quanto organizzato da Gac “Costa dei Nebrodi”, nei giorni passati hanno rappresentato Brolo.

Ora Sandro riproporrà la degustazione delle sue “speciali” granite e brioches” ai gusti di terra di Sicilia, mentre il “Barone” aprirà, e chi se non lui, sempre domani sera, la sezione dedicata alla folklore siciliano, poi seguiranno “i Beddi” e le Marionette di Ezio Scandurra.

Ma Marevigliosa presenta già da adesso i numeri del suo successo annunciato.

Nelle due domeniche che comprendono l’evento ci saranno 2 mostre permanenti, tra il Gattopardo e la Sala Multimediale; 2 grandi fotografi – Ivano Iaia & Ornella Mazzola – e un registra cinematografico emergente a presentare le loro opere ospiti insieme a giornalisti, politici, sindaci che scrivono libri di ricette, che dibatteranno insieme a Vittorio Sgarbi e Sebastiano Tusa – soprintendete ai beni culturali della regione siciliana –  tra pescato, reperti archeologici di “mare e cultura”. Ed ancora: 2 tavole rotonde; 4 appuntamenti in grado di spettacolarizzare lo sport; momenti di commemorazione; 7 appuntamenti d’intrattenimento musicali e folkloristico.

Ed ancora due grandi spazi per la gastronomia, gestiti dalla Pro Loco Brolese che organizza il tutto con l’amministrazione comunale – e che proporranno – a pranzo – il piatto del giorno, domani “pasta con le sarde” e domenica prossima “pasta con i totani”. Poi la sera le degustazioni proseguiranno sviluppandosi lungo i percorsi degli stand.

Ma i grani della manifestazione presentato anche, 32 espositori che occuperanno gli stand allestiti su tutto il lungomare, che rappresentano gusti, sapori, odori e delizie della gola, di Sicilia, ed un pool di sponsor di grande rilievo e di prestigio, a partire dal Sloow Food Valdemone all’Agenzia Nazionale per i Giovani, dalla Regione Siciliane, con vari assessorati interessati, al Bio Cluster Expo Sicilia, dall’Unione Terra dei Lancia ai Gac, “Golfo di Patti” e “Costa dei Nebrodi”, dal Coni al Gal dei Nebrodi senza dimentica il centinaio di giovani-volontari che si stanno dando da fare, rimboccandosi le maniche, per montare, allestire, pianificare e coinvolgere tutti.

Comunque, senza voler togliere nulla a nessuno, sarà Vittorio Sgarbi l’ospite d’onore della prima giornata di “MAREvigliosa – Festival del Gusto” che Irene Ricciardello, il sindaco brolese, ha  definito “Una domenica all’insegna della riscoperta dei sapori siciliani e della tradizione gastronomica per mettere in luce per le eccellenze del nostro territorio e creare una grande momento di aggregazione sociale con eventi musicali, culturali e sportivi, che proseguiranno anche nella successiva domenica 27; e uno spazio speciale all’artigianato autoctono”.

Una prima edizione promossa dalla nuova Pro Loco di Brolo, al suo esordio – presieduta da Cristiano Vitanza.

Girando tra gli stand di MAREvigliosa Brolo 2015 ci si imbatterà:

RISTORAZIONE DON SANTO – Fritto Misto

PRODOTTI TIPICI AROMATICHE CLAGIA  – Piante aromatiche

PRODOTTI TIPICI MAIONE FILIPPO – Ceramiche

SLOW FOOD AZIENDA AGRICOLA ISGRO’  – Maiorchino

SLOW FOOD ALAIMO FILOMENA – Cudduredde di Delia

SLOW FOOD GIACOMO EMANUELE  -Miele dei Nebrodi

SLOW FOOD LA CASA DELLA NATURA  -Liquori dei Nebrodi

SLOW FOOD CARRIVALED DOMENICO  – Fave larga di Leonforte

SLOW FOOD GIULIO GERALDI – La Manna

SLOW FOOD AZIENDA AGRICOLA VIRZI’ – Olio

RISTORAZIONE TARTARUGA – Arancini al sugo nero di seppia

BAR E PASTICCERIA BAR CENTRAL-  Granite e Briosse

PRODOTTI TIPICI MACELLERIA TIPICA Salumi locali

PRODOTTI TIPICI KUSKUS.IT – Capperi e Aceto Balsamico di Pantelleria

BIRRIFICIO BIRRA EPICA SINAGRA – Birra

BAR E PASTICCERIA RAFFAELE Gelati

RISTORAZIONE LA MIA VALLE – Lasagne di pesce, cous cous al totano

PRODOTTI TIPICI MARZULLO SRL – Formaggi

PRODOTTI TIPICI ARUCI Dolciumi al Sesamo e Mandorle

PRODOTTI TIPICI MASSERIA SAN PIO’ – Salumi di Suino Nero dei Nebrodi

PRODOTTI TIPICI MALECTA – Confetture

PRODOTTI TIPICI PISTI’ – Pistacchio

PRODOTTI TIPICI SALUMIFICIO CAPUTO – Salumi di Sant’Angelo

RISTORAZIONE COOPERATIVA C.D.O. – Hamburger di Pesce

VINO ED OLIO CASALE DELL’ULIVO – Olio

VINO ED OLIO COTTANERA SRL AGRICOLA  – Vino

BAR E PASTICCERIA MAGIA DEI SAPORI – Pasta di mandorla agli agrumi “Agrumelli”

RISTORAZIONE BONTEMPO – Involtini di maccheroni

GATTOPARDO  – Trofie alla gattopardo, happy hours

RISTORAZIONE STELLA DEL MARE – Pizza

DOLCIUMI MANERA ISABELLA – Crepès

DOLCIUMI TRISCARI – Caramelle

Poi sul lungomare insieme agli Info-Point della Pro Loco e del Gac “Costa dei Nebrodi” anche:

AREA SPETTACOLI- AREA CINEMATOGRAFICA – AREA CONVEGNI – AREA BAMBINI & GIOCHI


 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

40 minuti ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

48 minuti ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

1 ora ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

2 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

16 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

16 ore ago