Categories: News

A.RI.A.D. – “La gestione del malato di Alzheimer”

Concluso il convegno realizzato in sinergia con l’I.R.C.C.S. e l’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Messina.
Si è concluso nella serata del 25 giugno 2010 il convegno sul tema “La gestione del malato di Alzheimer: dalla diagnosi precoce alla continuità assistenziale”, evento E.C.M. (Educazione Continua in Medicina) organizzato dall’Associazione per il “Supporto e la Ricerca sull’Alzheimer e le Demenze” (A.RI.A.D.) in sinergia con l’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Messina e l’IRCCS Centro Neurolesi di Messina presso la sede dell’Ordine.
Erano presenti il dottore Giacomo Caudo, Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Messina, il professore Placido Bramanti, Direttore Scientifico del Centro Neurolesi di Messina e moderatore del convegno, e il dottore Giuseppe Caristi, Presidente dall’Associazione per il “Supporto e la Ricerca sull’Alzheimer e le Demenze” (A.RI.A.D.), mentre, quali relatori, sono intervenuti il dottore Francesco Cordici (Centro U.V.A. IRCCS del Centro Neurolesi di Messina – “Criteri Clinici, diagnosi e trattamento della malattia di Alzheimer: l’importanza della prevenzione”), la dottoressa Daniela Maimone (Centro U.V.A. IRCCS del Centro Neurolesi di Messina – “Aspetti neuropsicologici della malattia di Alzheimer e nel Mild Cognitive Impairment”), la dottoressa Silvia Marino (responsabile del Laboratorio Neurobioimmagini IRCCS del Centro Neurolesi di Messina – “Markers predittivi nella diagnosi delle demenze: ruolo della diagnostica strumentale”), il dottore Giovanni Caminiti (“Le problematiche del medico di famiglia”) e il dottore Gianplacido De Luca (dirigente medico del Dipartimento di Salute Mentale di Messina – “La malattia di Alzheimer nel territorio nazionale, regionale e nella provincia di Messina: il ruolo delle associazioni”).
La malattia di alzheimer è una patologia ormai conosciuta e con una ampia diffusione. Il convegno ha avuto lo scopo di aggiornare i medici, sia specialisti che di medicina generale e quelli che operano in R.S.A. (Residenza Assistenziale Sanitaria) o con persone anziane, sulla malattia di alzehimer e sulle più recenti acquisizioni anatomo-cliniche ed assistenziali. E’ stata, inoltre, illustrata la situazione attuale dell’assistenza sul territorio ai malati con deficit cognitivi e l’impatto che essa ha sulla famiglia e sul cargiver, proponendo soluzioni operative e collaborative.
L’Associazione per il “Supporto e la Ricerca sull’Alzheimer e le Demenze” (A.RI.A.D.), di recente costituzione con finalità di solidarietà sociale rivolte principalmente alle persone affette da Demenze e Alzheimer e loro familiari, agisce sul territorio messinese nei settori della “Ricerca”, della “Prevenzione” e dell’”Ascolto e Consulenza”. Proprio in quest’ultimo campo ha operato, in sinergia con il Comitato Provinciale di Messina della Croce Rossa Italiana, lo scorso 9 maggio 2010 a piazza “Cairoli”.

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

3 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

3 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

3 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

5 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

6 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

23 ore ago