Martedì 20 ottobre 2009, alle ore 17,30, presso il Salone degli Specchi della Provincia Regionale di Messina, con il patrocinio del Comune di Messina, si terràla presentazione del libro “Giovani e meno giovani in quei meravigliosi anni ‘50. Messina come pretesto†del professore/giornalista Nico Grilloni, giàpresentato il 9 ottobre presso la Libreria Friuli di Udine.
NICO GRILLONI
Nato a Udine da genitori siciliani, di Messina e di Avola, Nico Grilloni, ha frequentato il liceo Maurolico nel famoso corso B degli anni 50, che aveva fra i suoi insegnanti più prestigiosi l’indimenticabile poeta latino Giuseppe Morabito.
Giornalista, iscritto all’ordine da oltre trent’anni, e PhD in elettronica e telecomunicazioni, vanta in questo campo numerose monografie edite dagli editori Hoepli, Utet, Inware ecc., e tuttora collabora alle più prestigiose riviste di elettronica applicata.
Per disintossicarsi da circuiti e formule di tan to in tanto “stacca†e si dedica alla narrativa e alla poesia. È del 1978 un suo libretto di poesie dal titolo Cristalli di luna pubblicato dall’editore veneto Rebellato.
Ora, per l’editore Armando Siciliano, pubblica questo breve saggio sugli anni ‘50. Messina come pretesto, si legge nel sottotitolo. Ovvero Messina come mondo relativamente piccolo, ma senz’altro rappresentativo di un paese che uscito malamente dal conflitto mondiale da solo un lustro, aveva in sé le caratteristiche precipue, nessuna esclusa, dell’intero paese: una diffusa povertàe, insieme, una voglia matta di ricostruire, rinascere e ritrovare la gioia di vivere. Poi il boom economico e le successive crisi. Adesso questi anni 50, po veri ma esaltanti, possono apparire, oggi più di ieri, anni meravigliosi.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…