Attualita

ART DAY – Oggi a Messina le performance del Liceo Artistico “E. Basile”

– di Corrado Speziale –

L’evento, con inizio alle 9,30, interesserà tutto il viale Garibaldi con performance artistiche, musicali, canore, sportive e tanto altro. In preparazione, nei due giorni precedenti, all’Istituto “Basile”, si era svolto “Incontra Arte Incontra – Arte, Scuola, Territorio”, serie di attività in cui sono stati impegnati studenti e operatori scolastici assieme a personalità del mondo dell’arte.

Sarà un’Art Day aperta al territorio. Oggi, sabato 25 maggio, a partire dalle ore 9,30, lungo tutto il corso Garibaldi, a Messina, studenti e docenti del Liceo Artistico “Basile”, in collaborazione con l’associazione “Le vetrine di via Garibaldi” e l’Art Gallery Fadibè, daranno vita ad entusiasmanti ed originali performance artistiche, musicali, canore, sportive e non solo. Cooordinatori dell‘evento, i professori Fabio Di Bella, Concetta De Pasquale e Guglielmo Bambino, responsabili dell’area artistica.

Alle performance parteciperanno anche alcune alunne esterne alla scuola.

“L’iniziativa, accolta con entusiasmo dagli esercizi commerciali del Corso – commenta la dirigente scolastica Pucci Prestipino – è promossa per rendere ulteriormente visibile l’azione formativa di un’importante istituzione scolastica, vera e propria risorsa della città“.

La giornata era stata anticipata, giovedì e venerdì, da eventi preparatori all’interno dell’Istituto “Basile”, con workshop per studenti, incontri e letture con personalità del settore che hanno relazionato su vari temi.

Alla due giorni di lavori, dal titolo “Incontra Arte Incontra – Arte, Scuola, Territorio”, in cui sono stati impegnati studenti e operatori scolastici, hanno partecipato l’artista Massimo Pompeo, con laboratori creativi; il sociologo e critico d’arte Maurizio Vitiello, in due sessioni differenti: “Immagini tra etica e cittadinanza da Caravaggio a Warhol. Percorsi di lettura di segmenti di arte contemporanea“ e “Dialogo con l’artista Massimo Pompeo”; la storica dell’arte Valentina Certo: “Caravaggio a Messina”; il giornalista e critico teatrale Pino Cotarelli: “Le famiglie teatrali napoletane”; la docente Mariateresa Zagone: “Dialogo con l’artista Francesco Totaro“.

Per i docenti dell’Istituto si è svolto anche un corso d’aggiornamento, con interventi degli stessi Maurizio Vitiello e Pino Cotarelli, del direttore del Polo regionale di Messina per i Siti culturali, Caterina Di Giacomo, che ha trattato il tema “MuMe hub culturale tra conservazione e contemporaneità”, e del presidente della Fondazione Fiumara d’Arte, Antonio Presti, che ha parlato di “Eresia invisibile della bellezza“. Quest’ultimo intervento era in tema con il prossimo Rito della Luce, organizzato da Fiumara d’Arte, che si svolgerà per il solstizio d’estate alla Piramide 38° Parallelo di Motta d’Affermo e all’Atelier sul Mare di Castel di Tusa dal 21 al 23 giugno.

In serata, al culmine dei due giorni di lavori, è stata aperta la mostra di opere degli artisti dell‘Istituto, dell’artista ospite Massimo Pompeo e dei lavori realizzati dagli studenti nel corso dei workshop.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

9 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

10 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

10 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

11 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

11 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

17 ore ago