Attualita

ARTE A BROLO – Il segno di Giuseppe Coci. Nei suoi dipinti la “Guernica dell’animo”

ATTUALISSIMA MOSTRA, “OMBRE DI GUERRA ” DI GIUSEPPE COCI ALLA SALA RITA ADRIA

Nei dipinti la “Guernica dell’animo”

E’ stata inaugurata nei giorni scorsi, nella sala “Rita Adria”, “Ombre di Guerra” personale di pittura dell’artista santagatese Giuseppe Coci.

La kermesse pittorica è stata organizzata da “Il Circolo dei liberi poeti” con il patrocinio del Comune di Brolo.

Al tavolo per parlare delle opere di Pippo, dopo i saluti del sindaco Giuseppe Laccoto, ha concluso i lavori la professoressa Rosetta Vitanza che dopo un’ampia disamina delle tele – che ci piace definire “la Guernica dell’Animo”- ha sapientemente “condotto” il qualificato pubblico presente nel significato più intimo dei colori “adombrati” di Coci che, aggiungiamo noi, se da un lato descrivono tutto l’orrore del conflitto interiore ed esteriore della guerra dall’altro lasciano, seppur fugacemente, spazio alla speranza; la docente Maria Elena Vinciullo e la poetessa Giusy Santangelo.

A sintetizzare i concetti, mettendoli in versi è stata la stessa Vitanza: “Onde increspate tra il grigio e l’azzurro è vita che snoda nell’essere è luce che si alterna all’ombra…”; A coniugare al meglio il naturale binomio colori e versi ci hanno pensato sia la scrittrice Rosalia Perlungo chee la bravissima Graziella Lo Vano, scrittrice, poetessa, giornalista e pittrice che, da sempre, da un tocco in più agli eventi culturali a cui partecipa.

I miei quadri- dice Coci- che mantiene un profilo basso come si addice ai veri artisti- vogliono lanciare un messaggio di pace e denunciano tutto l’orrore dei conflitti. La mostra infine rimarrà aperta fino al 23 giugno (nella locandina non ci sono gli orari, se li sai li aggiungo)

GIUSEPPE COCI

è nato a Sant’Agata Militello nel 1947, dove vive e opera. Ha frequentato l’Accademia di Belle Arti di Brera, Milano, ed è stato incoraggiato dal maestro Guttuso a proseguire nel suo percorso artistico. Ha affinato le sue conoscenze visitando i più grandi musei europei a Milano, Parigi e Londra, soffermandosi in particolare nel Museo di Vincent Van Gogh ad Amsterdam. Pittore e scultore espressionista, ha esposto in Italia e all’estero, vincendo premi nazionali e internazionali, fra i quali, nel 2010, il premio La Palma d’Oro alla Quadriennale Mandelieu, Cannes.

E’ promotore e cofondatore dell’Ass. Nebrodi Arte. Hanno scritto su di lui De Grada, Capuzzo, Rossi, Adly ed altri

La mostra si potrà visitare fino al 29 giugno

da leggere

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

14 minuti ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

35 minuti ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

1 ora ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

3 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

4 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

21 ore ago