Arte Moda Viaggi

ARTE – A Ficarra l’opera di Cristina Dainotti cattura l’attenzione del pubblico

L’arte ha il potere di trasmettere emozioni profonde e, in alcuni casi, di far rivivere momenti e atmosfere di un passato lontano.

È ciò che è accaduto domenica 22 settembre a Ficarra, durante la prima giornata de “La terra dei sapori”.

L’evento, dedicato alla celebrazione dei prodotti locali e delle tradizioni siciliane, è stato arricchito dalla straordinaria opera pittorica di Cristina Dainotti, interessante e completa artista di Capo d’Orlando, che ha saputo catturare l’anima della Sicilia di un tempo.

L’opera, una pittura tridimensionale, ha rappresentato una coppia siciliana di “altri tempi”, immersa in un contesto di semplicità e di vita vissuta con ciò che la terra offriva, in linea con il tema dell’evento.

Con il titolo evocativo “Quello che c’è”, la creazione di Cristina ha portato alla luce – come ha evidenziato Mauro Cappotto che l’aveva avuta allieva ai tempi del Liceo – una Sicilia autentica, fatta di valori, legami profondi e una semplicità che, oggi, appare quasi perduta. Attraverso pennellate vive e potenti, l’artista ha utilizzato i colori dell’autunno, descrivendoli come “i colori degli animi di coloro che hanno la luce dentro, i colori dei Siciliani e della Sicilia”. Un’opera vibrante, che ha saputo coinvolgere i presenti non solo visivamente, ma anche emotivamente.

Cristina Dainotti, 29 anni, è un’artista poliedrica.

Oltre a essere pittrice, è anche attrice e make-up artist, specializzata nel body painting, una forma d’arte che trasforma il corpo umano in una tela vivente. Questa passione per la pittura corporea nasce dal desiderio di fondere la bellezza del corpo umano con l’espressione artistica, rendendo ogni creazione unica e vibrante. Non sorprende, quindi, che Cristina riesca a spaziare tra forme d’arte diverse, passando dalle tele alle performance teatrali, dimostrando una capacità innata di raccontare storie attraverso immagini e movimenti.

L’opera di Ficarra non è solo frutto del suo talento, ma anche del suo legame con il Liceo Artistico di Capo d’Orlando, dove ha studiato e affinato le sue abilità. A Ficarra, Cristina ha collaborato con Sara Armeli e Giorgio Rizzo, due ex allievi del liceo come lei, con i quali ha condiviso un percorso formativo e artistico.

Tutti e tre hanno avuto come insegnante Mauro Cappotto, artista e organizzatore dell’evento “La terra dei sapori”, che ha elogiato il lavoro di Cristina non solo per la qualità tecnica, ma anche per la profondità emotiva che riesce a trasmettere attraverso ogni sua opera.

Cristina Dainotti è un esempio di come l’arte possa evolversi e abbracciare discipline diverse. Oltre alla pittura e al body-painting, la giovane artista si dedica anche alla stand-up comedy, dimostrando che la creatività non conosce confini. Le sue performance, siano esse su tela o su un palco, sono sempre impregnate di una forza comunicativa che riesce a coniugare la leggerezza della comicità con la profondità dell’arte visiva.

L’opera realizzata a Ficarra rimarrà come simbolo di questa edizione de “La terra dei sapori”, un omaggio a una Sicilia che non smette mai di sorprendere e incantare, grazie anche a giovani talenti come la Dainotti, che con il loro lavoro continuano a raccontare le storie e le emozioni di un’isola senza tempo.

Questo articolo racconta non solo il talento di Cristina, ma anche l’importanza di eventi culturali che mettono in luce la bellezza dell’arte locale, promuovendo un dialogo tra passato e presente attraverso opere che rimangono impresse nella memoria di chi le osserva.

foto preparazione del dipinto

Altre foto dipinti 3d  dell’artista

body painting

 

 

da leggere

 

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

11 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

13 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

13 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

13 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

14 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

20 ore ago