Fino al 2 settembre la mostra dell’artista messinese a Casa Peloro Art di Torre Faro.
Quindici tele circolari, del diametro di 30, 50 e 70 centimetri, richiamano visioni e suggestioni in un “abbraccio di forme” in cui si rispecchiano il carattere e le passioni dell’artista, nota per le sue attività di insegnante, musicista e giornalista culturale.
Marta Cutugno: “Mi sono appassionata alla tela tonda. L’idea della mancanza dello spigolo è qualcosa che mi ha appassionato da subito. Lascio agli altri la possibilità di pensare, di immaginare…Per me la pittura è un modo per dire qualcosa, un canale di comunicazione”. Le tele sono accompagnate da versi di poeti vari, nel segno della interdisciplinarietà, del “dialogo” tra arti. “Ma le poesie non sono state fonti di ispirazione per le opere, si tratta dell’unione tra due discipline, una conseguente all’altra”, ha precisato l’artista. Presenti al vernissage, tra gli altri, amici e addetti ai lavori in ambito teatrale e musicale che con Marta Cutugno condividono passioni e impegni professionali.
Marta Cutugno è al suo secondo atto. Trascorsi appena tredici mesi da MAD’AMA, andata “in scena”, è proprio il caso di dire, con successo, alla Nebe Gallery dell’omonimo Coffee Book di Capo Peloro, ecco ÓBLÒ. La sede è a poca distanza dalla precedente, sempre in quell’angolo di paradiso della Punta messinese, la Casa Peloro Art di Torre Faro.
È arte a 360 gradi tradotta su tela e rappresentata con forme e colori, da chi esprime talento “a tutto tondo”: insegnante, musicista e musicologa, giornalista e critica culturale, esperta come pochi di opera lirica e teatro, appassionata di poesia. È l’unione delle arti, la compiutezza di un pensiero libero. La ricerca costante, una perenne sfida senza confini, fuori dalla retorica, verso la visione di un mondo “altro”. La rappresentazione del “disegno di un istante” che asseconda naturalezza e creatività. Che incontra con semplicità e gusto lo sguardo e lo stato d’animo del visitatore.
“ÓBLÒ, piccola grande finestra per la mia immaginazione…” Si presenta così l’artista nella brochure dell’evento. Ma al contempo, il suo è un “desiderio di lasciare a chi osserva la libertà di scoprire e di scoprirsi, che sia mare, cielo o spazio infinito”. Con le dovute precisazioni: “Non ho pensato unicamente all’affaccio da una nave, bensì da qualunque cosa, anche da una navicella spaziale, da un aereo… Qualsiasi situazione la mia immaginazione abbia prodotto in quel momento. Una visione da una finestra circolare”. Marta Cutugno ha raccontato la sua esperienza ed esternato le sue sensazioni nel corso del vernissage della mostra, martedì scorso, dialogando con il presidente della Pro loco di Capo Peloro, Nello Cutugno.
Al dibattito ha partecipato anche Corrado Speziale, giornalista della nostra testata che ha redatto la nota di presentazione di ÓBLÒ. Presenti all’apertura della mostra, anche amici e addetti ai lavori in ambito teatrale e musicale che con Marta Cutugno condividono passioni e impegni professionali: tra questi, il produttore teatrale per Nutrimenti Terrestri Maurizio Puglisi, l’attore e regista Ninni Bruschetta, la musicista e direttore d’orchestra Cettina Donato.
ÓBLÒ, a Casa Peloro Art di via Fortino, a Torre Faro, rimarrà aperta fino a lunedì 2 settembre.
LEGGI ANCHE: ÓBLÒ – Da domani la mostra di Marta Cutugno a Torre Faro
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri