Dal 28 settembre al 4 ottobre nuove opere al Pi.MAC
Terminata la pausa estiva che ha visto il Piccolo Museo di Arte Contemporanea (Pi.MAC.) della galleria Spazio Macos, impegnato con le visite dei turisti delle navi da crociera, ritorna sulla scena culturale di Messina con un programma promettente e variegato.
La prima iniziativa per la stagione 2024/2025 è la Collettiva in videoesposizione intitolata “Freedom”, a cura di Mamy Costa che sarà inaugurata sabato 28 settembre p.v., alle ore 18.00, in Via Cardines 16 a Messina.
Piace pensare che non a caso si è scelto il titolo “Freedom”, per proporre una
Videoesposizione con l’intento di fare incontrare diverse espressioni artistiche, sollecitando curiosità, sorpresa e persino il desiderio di viaggiare con opere anche fotografiche.
Sono presenti gli Artisti da ogni parte d’Italia e dall’estero:
Saranno presenti anche opere di Mamy Costa.
Spazio Macos punta su AperiArte come appuntamento fisso, per confrontarsi intorno a temi sull’arte contemporanea.
Ampio anche il programma delle personali previste fino al mese di dicembre, il 2025 si prevede folto e denso di eventi importanti.
Tutti gli Artisti partecipanti a “Freedom” riceveranno un attestato di merito.
La videoesposizione, composta sia da opere fisiche che virtuali, si potrà fruire dal 28 settembre al 4 ottobre 2024 al Pi.MAC. e online su tutti i social di Spazio Macos,
Orario: dal martedi al sabato dalle 17.00 alle 19.00.
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…
soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)
Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)
Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…