Categories: Arte Moda Viaggi

ARTE CONTEMPORANEA – Museo Riso apre sportello SACS a Milano

L’importante riconoscimento per l’arte contemporanea “Ariane de Rothschild” e’ stato assegnato a tre artisti siciliani che fanno parte dell’archivio S.A.C.S., Sportello per l’Arte contemporanea siciliana, di Palazzo Riso che, proprio oggi, ha aperto una nuova sede a Milano ai Frigoferi Milanesi di Milano. Sono stati premiati – e le loro opere sono esposte a Palazzo Reale, a Milano – Rita Casdia,
/barbaragurrieri/group e Maria Domenica Rapicavoli. “E’ un giusto riconoscimento alla creativita’ siciliana – ha detto l’assessore regionale ai Beni culturali e all’Identita’ siciliana, Sebastiano Missineo -. L’archivo S.A.C.S., creato dal museo Riso, e’ un’esperienza unica nel suo genere che conferma ancora una volta la nostra attenzione all’arte contemporanea e ai nostri artisti”.
Da oggi S.A.C.S. ha uno sportello anche in Lombardia, in collaborazione con Frigoriferi Milanesi e con l’associazione culturale FARE, un luogo d’incontro aperto al pubblico che anche a Milano, come gia’ succede a Palermo e Catania, affianchera’ l’attivita’ dell’archivio per mostre, presentazioni di libri, discussioni e progetti culturali. Per l’occasione, Riso e S.A.C.S. hanno inaugurato oggi pomeriggio la prima mostra nel nuovo spazio espositivo milanese. Si tratta di “Archive Fever”, collettiva, a cura di Giovanni Iovane (in corso fino al 15 maggio), sui risultati dell’arte contemporanea siciliana, con quindici artisti selezionati all’interno dell’Archivio S.A.C.S. Sono esposte oltre
venti opere, alcune delle quali realizzate apposta per l’occasione, di Adalberto Abbate, /barbaragurrieri/group, Federico Baronello, Manfredi Beninati, Marco Bonafe’, Rita Casdia, Benny Chirco, Gabriella Ciancimino, Annalisa Furnari, Stefania Galegati Shines, Francesco Lauretta, Concetta Modica, Paolo Parisi, Maria Domenica Rapicavoli, Sandro Scalia, con tecniche che variano dal
disegno e la pittura alla fotografia, dal video all’istallazione.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

12 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

13 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

14 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

14 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

14 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

21 ore ago