Attualita

ARTE – Cuore vibrante dello sviluppo Culturale Territoriale. Il Successo della Mostra organizzata dalla PATHOS a Brolo

A Brolo, un evento d’arte ha di nuovo messo in luce il profondo legame tra l’arte e lo sviluppo culturale di un territorio. Giorno 20 agosto, con la chiusura della mostra d’arte di design, pittura e grafica organizzata con passione e dedizione dall’associazione culturale PATHOS, si è scritta una pagina significativa dedicata alla promozione artistica.

mostra d’arte dei maestri contemporanei

L’evento, che ha radici antiche e risale alla sua prima edizione nel lontano 1999, ha affascinato e catturato l’attenzione di un vasto pubblico di visitatori. L’entusiasmo per le opere esposte è stato palpabile, ma ancor più profondo è stato l’apprezzamento per le informazioni approfondite che gli organizzatori hanno fornito sulla condizione attuale dell’arte. In un’epoca in cui l’arte viene sempre più percepita come un rifugio salvifico da molti, i responsabili di PATHOS hanno saputo offrire una prospettiva ricca e coinvolgente.

Tra le stelle di questa esposizione, spicca il grande successo delle grafiche digitali di ANTONIO MORELLO, capaci di comunicare messaggi ironici e provocatori. NINNI IANNAZZO, invece, ha portato la sua creatività nell’ambito del design, creando lampade e un innovativo tavolino che sono diventati oggetti di ammirazione. L’artista NICOLA CHIAROMONTE ha destato grande interesse con la sua “creatura di letto” chiamata PAVONE, suscitando ammirazione e meraviglia.

Le sculture in ferro dell’ARTE IN FERRO DI CAPRILEONE, in 3D, hanno aggiunto profondità alla mostra, e tra queste spiccava la Panca ROSSA, divenuta un simbolo riconoscibile dell’evento e immortalata da numerosi scatti dei visitatori. L’ARTE RETRÒ ha portato raffinate realizzazioni di ceramica, dimostrando la maestria degli artisti nella creazione di opere d’arte uniche. LELLA RAIMONDI, artista poliedrica, ha presentato specchi interpretativi dell’alfabeto e una superba rappresentazione dei segni zodiacali, dimostrando una ricerca artistica accurata e professionale.

La sezione GRAFICA ha dato spazio a opere di artisti illustri, dall’iconica POP ART di MARIO SCHIFANO al nuovo realismo di RENATO GUTTUSO. Nella sezione pittura, il successo è stato condiviso da tutti gli artisti presenti, creando un’esperienza variegata e coinvolgente per i visitatori.

Un riconoscimento particolare va al maestro ROBERTO MASIA, figura costante e guida di PATHOS.

Questa 25ª edizione della mostra, frutto di una collaborazione amichevole ed efficace con l’amministrazione comunale, segna un passo significativo nella diffusione dell’arte nei territori circostanti. Gli animatori della mostra, Carlo Nunzio Rinaudo e Roberto Santoro, esprimono la loro gratitudine nei confronti del Comune di Brolo e del giornalista Massimo Scaffidi, ” per la sua passione che insieme a noi infonde in ogni occasione “. Un grazie l’hanno voluto esprimere anche nei confronti del personale dell’ufficio turistico e di tutti coloro che hanno dedicato tempo ed energie alla pianificazione dell’evento ed hanno reso possibile il suo successo.

I promotori di PATHOS concludono con entusiasmo, progettando un futuro ancora più ricco di iniziative, consci dell’importanza dell’arte come strumento sociale e culturale. In un mondo in cui la connessione umana è sempre più vitale, eventi come questo dimostrano che l’arte è il collante che unisce, ispira e nutre le comunità.

 

 

la locandina

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

6 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago