Attualita

ARTE E TERRITORIO – Laurentiu Craioveanu al Museo del Costume e della Moda Siciliana di Mirto

 

      Sai tu la terra ove i cedri fioriscono? Splendon tra le brune foglie arance d’oro pel cielo azzurro spira un dolce zeffiro umil germoglia il mirto, alto l’alloro.
(Goethe)

Il giorno 23 giugno alle ore 19,00 ci troviamo con  Laurentiu Craioveanu presso il  Museo di Mirto.

l’artista presenta una installazione site specific che evidenzia il suo percorso di ricerca personalizzato nel territorio.

Tale incontro prevede un allestimento che avvolge gli ospiti e li invita a riflessioni, interpretazioni e dinamiche che valorizzino la soggettività ed il rapporto con la natura stessa

L’installazione consiste in alcuni teli bianchi con le impronte degli alberi caratteristici del luogo e con un assemblaggio di materie e di elementi che evocano la storia e la   mitologia della Sicilia.

Questa terra imprevedibile, permeata dal mito è in  continua trasformazione, sia per i fenomeni naturali improvvisi che per la lenta e inesorabile azione del vento e del mare,  trasmette un senso di eterno e di provvisorio , di movimento e di immobilità .

Una quiete che nasconde qualcosa che è pronta ad esplodere all’improvviso per accendere nuove artistiche passioni.

Gli opposti e contraddittori concetti indicati sottolineano la precarietà della natura e sono di riferimento per le opere rappresentate.

 L’Italia senza la Sicilia, non lascia nello spirito immagine alcuna. È in Sicilia che si trova la chiave di tutto. La purezza dei contorni, la morbidezza di ogni cosa, la cedevole scambievolezza delle tinte, l’unità armonica del cielo col mare e del mare con la terra… chi li ha visti una sola volta, li possederà per tutta la vita.
(Goethe)

Il Museo Del Costume E della Moda Siciliana di Mirto è una realtà singolare: raccoglie più di mille tra abiti e accessori attraverso i quali il visitatore può percorrere più di due secoli di storia, da quella delle classi più abbienti a quella dei ceti popolari… eccezionale strumento formativo a disposizione di tutti.  Chi ha dato vita al Museo con la sua collezione di abiti è  l’architetto Giuseppe Miraudo oggi anima e  Direttore Artistico.

Laurentiu Craioveanu(1987), artista visivo, vive e lavora a Milano. Ideatore e coordinatore di diversi Progetti culturali ha conseguito gli studi presso l’Accademia di Brera nel corso di scultura con le tesi: “Scultura. Pensiero che prende forma” , “ Il sapere incomunicabile: interiorità, empatia, metafora”. Egli continua la sua ricerca artistica  e trae anche  ispirazione dalla storia, dalla memoria nel senso di testimonianza.

L’artista contemporaneo recupera dagli insegnamenti del passato , dall’atmosfera  e dalla cultura del territorio e   realizza  un opera che  è  l’energia creatrice ed ha lo scopo di suscitare curiosità.

L’artista  innesca la scintilla per invitare a  scoprire

Pippo Frisenda

da leggere

http://scomunicando.hopto.org/notizie/arte-a-mirto-skin-installazione-di-laurentiu-adrian-craioveanu/

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

4 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

4 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

5 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

7 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago