Categories: Arte Moda Viaggi

ARTE – La pittura di Marzia Mancuso

La nuova frontiera della sperimentazione artistica di Marzia Mancuso  approda direttamente alla tavolzza degli oli e degli acrilici su tela.

Una mostra in costruzione, una serie di disegni, prove, schizzi e contaminazioni per quella che sarà una grande esposizione: “forse non la farò mai – dice l’artista – ma intanto mi piace pensarla, costruirla, animarla, disegnarla, poi si vedrà”.

Questa quadri sono una festa per gli occhi, e non solo per gli appassionati del genere, ma sono anche una nuova finestra aperta sulle Eolie, sui suoi personaggi, sui Nebrodi contadini, sulle stagione che passano. Dipinti evocativi, e viene da pensare che la Sicilia assolata di Marzia diventa anche un altopiano sconfinato dell’america latina con i colori forti e contrastati, le figure solitarie che introducono le atmosfere di un espressionismo più recente, dal respiro europeo.

I soggetti restano quelli siciliani, dei pescatori, dei contadini, delle donne “oppresse” dai lavori domestici ma serene, dai “compari”, dalle motoapi che si portano dietro un mondo.

Squarci di vita quotidiana, fotografie che diventano tratti grafici di un estremo Sud … ed i Sud sono tutti uguali;  dimenticati e bellissimi.

Marzia Mancuso ci aveva regalato in questi anni i “pesci dipinti”, i “presepi” o le “casette eoliane” pietrificate, ma ora ci dà, ed è un piacere, questa pittura “gentile” e fresca, che sa di vita e di sole e di isole.

Di fatto autodidatta, Mancuso, che vive a Sinagra, sui nebrodi, ha  imparato a dipingere, ereditando il dna artistico del padre – Vincenzino – proprio per la voglia, prima,  di “animare” i suoi sassi, poi di osservata curiosa  dagli “occhi di pietra dei suoi pesci” la natura ed il mondo, ora, naturale evoluzione, la metamorfosi di anima e pietra, così nascono questi quadri umanizzati che sanno di vita.

MSM

admin

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

52 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

2 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

15 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

16 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

16 ore ago