L’indicazione dell’atteggiamento di andare avanti senza arrendersi – nonostante le difficoltà – di resistere ad una condizione momentaneamente avversa; un’atto, insomma, che ha nel persistere e nell’abnegazione le caratteristiche principali.
La resilienza è la capacità di leggere gli eventi negativi come momentanei e circoscritti; riuscire a possedere un margine di controllo sulla propria vita motivandosi sino a raggiungere gli obiettivi che ci si era prefissati.
Nel progetto espositivo la resilienza traspare dai vari elementi in mostra, dalle immagini, dai dati della memoria raccolti in interviste.
Un atteggiamento resiliente ha aiutato a superare le condizioni di disagio ed è ora, l’oggetto dell’intero processo.
Il concetto viene fuori dai dispositivi di registrazione dalle tracce del tempo – macchine fotografiche, videocamere, audioregistratori – dalle testimonianze degli spostamenti, dai viaggi, degli attraversamenti, dalla memoria dei cibi consumati.
Una lettura del viaggio che, nell’immaginario collettivo, viene percepito come avventuroso, come il cambiamento di uno status quo, come un pericolo a cui si va incontro, ma da cui scaturiscono cose nuove e diverse, a volte migliori.
L’atteggiamento resiliente è in tutte le persone intervistate ed emerge dai materiali d’archivio messi in mostra.
a cura di Vincenzo Estremo
La rassegna artistica si puù vedere nei locali di “Area Contemporanea” della Sak Be di Brolo
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…
soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)
Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)
Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…