Cronaca

ARTE & SCUOLA – Quel Natale sul muro illumina il centro di Patti

La Natività del Liceo “Vittorio Emanuele III”

Passeggiando per il centro della città di Patti, anche dopo il perido festivo appena trascorso,  non si può fare a meno di ammirare la splendida Natività realizzata dagli studenti del Liceo “Vittorio Emanuele III”. Questo  manufatto, dipinto a mano su ceramica, è il risultato del percorso educativo e formativo “Aspettando il Natale”, un progetto che ha unito creatività, impegno e tradizione natalizia.

Il percorso si è svolto tra ottobre e dicembre ed è stato coordinato dal prof. Vittorio Siracusa, in qualità di docente esperto, e dalla prof.ssa Mariella Pontillo, docente tutor. Gli studenti hanno seguito tutte le fasi di realizzazione del progetto, dalla progettazione iniziale alla messa in posa finale, dimostrando passione e serietà. La Natività rappresenta non solo un’opera d’arte, ma anche un simbolo di collaborazione e dedizione da parte dei giovani artisti.

Il progetto “Aspettando il Natale” si inserisce nel più ampio contesto del Programma Nazionale “Scuola e competenze” 2021-2027, un’iniziativa volta a potenziare le competenze degli studenti, promuovere l’inclusione sociale e favorire la crescita culturale e personale. Questo programma ha come obiettivo principale migliorare la qualità e l’inclusività del sistema educativo, garantendo pari opportunità di apprendimento e favorendo l’accesso a un’istruzione di alta qualità.

Il lavoro sulla Natività è solo uno dei tanti esempi di come i progetti educativi possano fornire agli studenti esperienze formative concrete, stimolanti e attinenti al mondo reale. L’opera esposta a Patti non solo celebra il Natale, ma rappresenta un segno tangibile del talento e dell’impegno degli studenti, capaci di tradurre le competenze acquisite in un risultato artistico di grande valore.

Un’offerta formativa ampia e diversificata

Oltre al percorso “Aspettando il Natale”, il Liceo “Vittorio Emanuele III” ha attivato altri cinque percorsi formativi nell’ambito dello stesso programma nazionale. Questi percorsi coinvolgono circa 120 studenti e studentesse del biennio e del triennio, sotto la guida di un team di docenti e professionisti esterni. Le attività proposte coprono un ampio ventaglio di interessi, tra cui:

  • Ginnastica Posturale e Ginnastica Correttiva: per promuovere il benessere fisico degli studenti.
  • Lingua Russa e Lingua Tedesca: per favorire l’apprendimento linguistico e l’apertura a nuove culture.
  • Vivere il Teatro: un laboratorio dedicato alla scoperta delle arti sceniche.
  • Musica, canto e percussioni: per sviluppare il talento musicale e la sensibilità artistica.
  • Lettura, che passione!: per coltivare l’amore per i libri e la letteratura.

Grazie a questi percorsi formativi, il Liceo “Vittorio Emanuele III” dimostra come la scuola possa essere un luogo di crescita non solo accademica, ma anche personale e culturale. La Natività esposta nel centro di Patti è il risultato di un lavoro collettivo che ha permesso agli studenti di mettere in pratica le loro competenze, condividere esperienze e contribuire alla bellezza del territorio.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

10 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

10 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

10 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

11 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

17 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

17 ore ago