Categories: Arte Moda Viaggi

ARTE – VENTO DELL’EST – 4 ARTISTI MOLDAVI A CAPO D’ORLANDO

L’Amministrazione del Comune di Capo d’Orlando è consapevole  che la diversità culturale sia un patrimonio comune della nostra collettività che dovrebbe essere valorizzata e salvaguardata a beneficio di tutti poiché in grado di incoraggiare  uno sviluppo civile ed economico, sostenibile del nostro territorio.

Ora considerato che parte della cultura europea dell’est ed in particolare quella della Repubblica della Moldova, è stata per lunghi anni preclusa alla conoscenza dei cittadini europei occidentali e che tale cultura con riferimento alle arti visive si è sviluppata in un contesto di quasi isolamento politico e sociale dopo il crollo delle repubbliche socialiste sovietiche rendendola immune dalla contaminazioni occidentali del post-modernismo, essa ha saputo esprimere preservando un linguaggio visivo originale  uno stile estetico della pittura  che ha saputo rendersi fedele interprete delle trasformazioni culturali e sociali in atto nella vita del loro paese.

La molteplicità di forme e suggestioni testimoniata dalle opere degli artisti moldavi è un effetto della libertà nei confronti della storia, e della realtà contemporanea occidentale vantando su di essa una eccellenza tecnica ed un senso evolutivo della ricerca pittorica più intimo nei contenuti.

L’Assessorato alla Cultura nella persona del suo Sindaco ha inteso intraprendere un percorso di migliore conoscenza e comprensione  con lo scopo di promuovere attraverso un interscambio culturale fra il Comune di Capo d’Orlando e l’Unione degli Artisti moldavi, il Museo Nazionale di Arte di Chisinau, il Centro di arte “Amprente”ed il Centro degli Studi e Cooperazione Accademica Internazionale (Cias&Co), una esposizione di arte visiva contemporanea  invitando nell’ambito delle manifestazioni culturali  promosse per l’estate 2012 i seguenti artisti:

Tudor Zbarnea

Simion Zamsa

Ghenadie Jaloba

Elena Karachentseva

Il delegato alla Cultura: Giacomo Miracola

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

9 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

10 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

11 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

11 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

11 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

18 ore ago