Con grande entusiasmo gli atleti hanno affrontato due giorni di lezioni, tecniche e consigli per approfondire al meglio la disciplina che prende il nome asiatico di Jiu Jitsu.
Una versione brasiliana ne ha delineato i posteri, tantoché oggi ne rappresenta lo sport nazionale.
Il maestro Andrea Verdemare ha seguito minuziosamente i partecipanti, che hanno garantito sia lo loro presenza che duro impegno.
Ancora una volta lo sport si trasforma in aggregazione sociale, e inoltre permette una crescita culturale degli individui. “Pugnatoris Club” ha creduto appieno al progetto realizzato, pieno di energia non solo fisica.
Incalzare, quindi, un benessere fisico e mentale rappresenta l’obiettivo comune della collettività.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…